News

Nasce CLAP Ostetriche: uno strumento delle lavoratrici per le lavoratrici.

20 May 2025 |  Clap

Una nuova sfida sindacale per le CLAP: la tutela di una professione spesso senza diritti e riconoscimenti, sia essa svolta in modalità libero professionale che dipendente. Formazione, informazione, tutela legale e fiscale, questo è ciò che si propone di fare il nuovo sportello, attivo da oggi.

Siamo un gruppo di Ostetriche libere professioniste, che da tempo ragionano su come organizzarsi per incidere sulle condizioni del proprio lavoro, sui diritti, sulle garanzie e sul riconoscimento che da sempre mancano nella nostra professione.

Ci siamo incontrate diversi mesi fa, all’interno di una battaglia che ancora prosegue e che riguarda la nostra situazione previdenziale e le sanzioni fiscali che sono arrivate a moltissime colleghe a causa della carenza di informazioni e da comunicazioni contraddittorie e sbagliate che ci venivano fornite: durante il confronto ci siamo accorte che in molte continuiamo a soffrire un bassissimo livello di informazione e coordinamento tra noi e abbiamo condiviso l’esigenza di non rimanere ferme.

Proprio all’interno del percorso appena descritto abbiamo incontrato le CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario, con le quali abbiamo iniziato a pensare quale forma dare a questo desiderio, in che modo metterci a disposizione delle tantissime colleghe che non trovano un punto di riferimento e che vorrebbero dare un contributo all’intera categoria.

Per queste ragioni abbiamo deciso di lanciare lo sportello CLAP Ostetriche: un punto di ascolto e organizzazione, uno strumento da plasmare collettivamente, un luogo di elaborazione collettiva, confronto e presa di parola pubblica!
Siamo convinte che la qualità dei diritti delle lavoratrici sia strettamente legata alla qualità dei servizi che vengono erogati, per questo motivo il punto di vista di chi lavora all’interno del settore rimane decisivo per le trasformazioni necessarie all’interno dell’intero sistema sanitario: senza il protagonismo delle lavoratrici ogni soluzione immaginata rischierebbe di essere, nella migliore delle ipotesi, inefficace.

A partire dall’approfondimento delle numerose esperienze simili presenti in molti paesi europei, lo sportello delle CLAP potrà offrire assistenza legale e fiscale alle ostetriche libere professioniste ma avrà uno sguardo rivolto a tutta la categoria, sia per quanto riguarda le lavoratrici autonome che subordinate. Vogliamo lottare per avere una formazione di qualità e per lo sviluppo della ricerca universitaria in ostetricia, per un riconoscimento formale delle nostre competenze mediche nel sistema di salute privato e pubblico, per aumentare la visibilità e la centralità del ruolo dell’ostetrica sia nel percorso nascita che nel campo della salute sessuale e riproduttiva anche nelle emergenze, per un inquadramento fiscale ed una remunerazione e compensi coerenti con le nostre responsabilità, per avere un numero di ostetriche adeguato alle necessità della popolazione, per favorire la continuità assistenziale ostetrica e facilitare il supporto globale della persona includendo sia la possibilità di prescrizione per ciò che ci compete sia il sostegno al parto extraospedaliero ed in centro nascita.

Contattaci per prendere appuntamento o per collaborare con noi all’indirizzo ostetriche.clap@gmail.com
Un torto fatto a un* è un torto fatto a tutt*!

CLAP Ostetriche