È opinione largamente condivisa che assisteremo, nei prossimi mesi, a una nuova contrazione del mercato del lavoro, in un contesto già pesantemente segnato dagli effetti economici e sociali generati dalla pandemia. L’annuncio del graduale affievolimento delle misure di blocco dei licenziamenti, insieme ai processi di ristrutturazione tecnologica e degli organici delle imprese, rendono ancora più urgente una piena iniziativa sul terreno dell’universalizzazione degli ammortizzatori sociali, connessa a una riforma organica delle politiche attive del lavoro.
Leggi la cronaca di DINAMOpress
Vedi l’intervista all’avvocato delle CLAP Alessandro Brunetti
Un anno difficile, quello appena trascorso, in cui la pandemia ha evidenziato la centralità del lavoro delle donne e mostrato, in modo brutale, come il modello di sviluppo attuale sia in contraddizione con la riproduzione della vita stessa.
Comunicato stampa – Roma 3 marzo 2021 | Apprendiamo sgomenti e indignati la risposta che ANPAL Servizi S.p.A. – Capitale Umano e Relazioni Sindacali ha stamani dato al Collaboratore nostro iscritto Giovanni Fraticelli. Giovanni è uno dei 520 Collaboratori della Società in house di ANPAL, precari “storici” che con due anni e più di lotta hanno conquistato la Legge 128/2019 e dunque la selezione riservata per la stabilizzazione. Avendo contratto il SARS-CoV-2, con bronchite bilaterale e febbre oltre 39 (per giorni), Giovanni ha scritto alla Società chiedendo se fosse possibile, vista l’emergenza, rinviare la sua prova scritta.