Spettacolo e Cultura

Blitz agli Stati Generali del lavoro culturale

21 June 2022 |  Clap

Questa mattina (21.06.22), insieme a lavoratrici e lavoratori del settore, in particolare con la rete “Autorganizzat_ Spettacolo Roma” e “Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali”, abbiamo deciso di intervenire “a sorpresa” nel convegno di apertura degli Stati Generali del lavoro culturale, ospitati a Palazzo Bonaparte a Roma. Di seguito l’intervento letto da un precario dello spettacolo.

>> Read more

«Per noi e per tutti». Inchiesta sulle lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo

17 January 2022

«Per noi e per tutt*» è stato uno slogan che lo scorso anno ha attraversato diverse piazze italiane. Scritto su decine di cartelli dalle lavoratrici e dai lavoratori dello spettacolo che reclamavano reddito, welfare, salario. Il testo che vi presentiamo è il report dell’inchiesta sul lavoro dello spettacolo. Il progetto è stato realizzato da due ricercatori e attivisti delle CLAP Antonio Sanguinetti e Mirco Di Sandro in collaborazione con RISP e Autorganizzati dello Spettacolo Roma.

Scarica il rapporto sull’inchiesta in PDF

>> Read more

Spettacolo | “Le briciole non bastano” – 15.06, presidio sotto il Ministero del Lavoro

14 June 2021

Dopo 15 mesi di mobilitazione, e un’interlocuzione bruscamente interrotta da parte del Governo, le misure inserite nel DL “Sostegni bis”, presentate come una rivoluzione, sono in realtà insufficienti. Al momento, è evaporato qualsivoglia riferimento alla continuità di reddito, misura quanto mai necessaria e non più rinviabile; mentre i provvedimenti in merito ad alcune tra le principali rivendicazioni delle lavoratrici e dei lavoratori in lotta sono, dalle stesse, ancora distanti.

Domani, dalle ore 15, presidio in via Molise, nei pressi del Ministero del Lavoro.

>> Read more

Reddito, salario, contratto unico. Prime note sull’inchiesta con i precari dello spettacolo

29 April 2021

Da metà aprile, attivisti delle CLAP e ricercatori, stanno conducendo un’inchiesta sulle condizioni di lavoro e di vita dei numerosi (una cifra non immediatamente rilevabile) lavoratori e lavoratrici dello spettacolo in Italia. Al momento hanno compilato il questionario on-line circa 600 persone. A seguire, prime note in merito di Antonio Sanguinetti e Mirco Di Sandro.

>> Read more

Spettacolo | Report dell’incontro con i Ministri del Lavoro e della Cultura

23 April 2021

Si è tenuto ieri, giovedì 22 aprile 2021, l’incontro con il Ministero del Lavoro e quello della Cultura. Tavolo interministeriale conquistato dalle lavoratrici e lavoratori, dopo un anno di mobilitazione determinata e tenace ||

Ascolta e guarda le prime dichiarazioni della delegazione al termine dell’incontro

[foto di Margherita Caprilli – DINAMOpress]

>> Read more

Spettacolo | Globe Theatre Occupato – the day after

19 April 2021

Fra pioggia e sorrisi, si è chiuso ieri (18.04) il 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙢𝙤𝙫𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 della Rete Lavorat° Spettacolo Cultura, che ha dato vita alla meravigliosa realtà del #globetheatreoccupato ||

Scarica e leggi il Comunicato stampa conclusivo in PDF ||

Cronache della prima giornata di occupazione

>> Read more

Spettacolo | I precari occupano il Globe Theatre Silvano Toti

14 April 2021

Stamattina (14.04) un gruppo di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura ha occupato il Globe Theatre Silvano Toti. Dopo più di un anno dal blocco degli spettacoli dal vivo chiedono una riforma strutturale del settore |

Aggiornamenti | Gremita Agorà pomeridiana (14.04, ore 14:30), tanti gli interventi dei precari dello spettacolo, ma non solo. Partecipa e interviene anche il Ministro della Cultura Dario Franceschini, che convoca un tavolo per il prossimo 22 aprile.

Leggi il Comunicato stampa del 15.04 sulla prima giornata di occupazione

>> Read more

26 e 27 marzo: tornano in piazza le/gli “invisibili” della pandemia

23 March 2021

Il 26 e 27 marzo saranno due giorni di intensa mobilitazioni, in tutta Italia. Si concentrano, infatti, scioperi e proteste, in particolare (ma non solo) quelle dei riders e delle/dei precarie dello spettacolo e della cultura. Le Camere del Lavoro Autonomo e Precario, a Roma, saranno al loro fianco. Così R.I.S.P. e le Unions in tutta Italia.

>> Read more