News

TEATRO DI ROMA: PASSA L’EMENDAMENTO, ORA AVANTI CON LE STABILIZZAZIONI!

18 April 2025 |  Clap
Teatro Argentina

E’ stato approvato dal Parlamento un importante emendamento alla Legge 30 dicembre 2024 n.207, che esclude le Fondazioni Lirico Sinfoniche e i Teatri Nazionali dalla riduzione del turn over inizialmente prevista. Un passo decisivo per sanare l’anomalia inaccettabile di un Teatro Nazionale con più del 40% dei lavoratori precari.

Un risultato, quello di oggi, frutto di un percorso che parte da lontano, dalle mobilitazioni delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, passando per l’attivazione sindacale dei precari all’interno dell’azienda e il confronto con la direzione.

Si tratta di una finestra di opportunità da sfruttare il più rapidamente possibile, per mandare un messaggio chiaro non solo alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione, che garantiscono da molti anni, con professionalità e impegno, il funzionamento di un’istituzione nevralgica, ma alla città tutta, per affermare che non esiste produzione culturale di qualità dove non vengono rispettati i diritti di chi lavora.

Fondamentale è stata la sinergia con le istituzioni del Comune di Roma e della Regione Lazio, grazie all’impegno dell’Assessore Smeriglio e dei Consiglieri Luparelli e Marotta, attraverso l’approvazione di delibere e lo stanziamento in sede di bilancio regionale di 660 mila euro.

Ora che le condizioni lo permettono chiediamo che si apra rapidamente un confronto tra i vertici della Fondazione Teatro di Roma e le Organizzazioni Sindacali, che possa arrivare a quanto chiesto a gran voce dalle CLAP nel lungo percorso di mobilitazione che ci ha visti protagonisti: la stabilizzazione di tutte le risorse e il mantenimento dell’intera pianta organica, per rilanciare una nuova stagione di crescita.

Ci teniamo a ribadire a tutte le lavoratrici e i lavoratori del Teatro di Roma che sarà nostra premura portare avanti un processo che tuteli l’interezza della comunità professionale, senza calcoli o preferenze determinate da tessere o appartenenze sindacali, mettendo al centro i diritti di tutte e di tutti.

CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario