News

Elezioni RSU INPS 2025 – Vota e fai votare la lista CLAP!

8 April 2025 |  Clap
Workers of the world unite!

Il 14, 15 e 16 aprile prossimi si terranno le elezioni RSU nel pubblico impiego. Una tornata elettorale importante in un momento delicato e complicato per il Paese e per il mondo. Dentro INPS abbiamo deciso di partecipare con una lista CLAP, supportata da un coordinamento di lavoratrici e lavoratori. A seguire un testo con alcuni punti per noi centrali e una grafica scaricabile.

Scarica la grafica —-> RSU_INPS_grafica

Bisogna dirlo senza tanti giri di parole: stiamo attraversando una delle fasi più buie dell’esperienza sindacale in Italia dal secondo dopo guerra. Lo dimostrano i salari tra i più bassi di Europa e sempre più incapaci di stare al passo con il costo della vita, un welfare sempre più debole e indirizzato alla privatizzazione, l’erosione del diritto del lavoro e la diffusione del lavoro senza diritti, i bassissimi livelli di sindacalizzazione.

In questo difficile contesto, che non poteva non riflettersi nel panorama Inps, abbiamo deciso di presentarci alle prossime elezioni RSU con un nuovo soggetto sindacale. Crediamo infatti che la partecipazione e il pluralismo sindacale rappresentino sempre una ricchezza e un’arma in più nelle mani delle lavoratrici e dei lavoratori (non aiuta in questo senso la mancata previsione del voto in modalità online per partecipare a queste elezioni).
La decisione parte dal presupposto che tante colleghe e tanti colleghi sentano le stesse necessità e le stesse urgenze che sentiamo noi, abbiano il desiderio di pendere parola e poter incidere su aspetti vitali di tutta la comunità professionale, condividano la convinzione che solo un dialogo proficuo con le lavoratrici e i lavoratori può consentire all’Ente di realizzare un buon servizio pubblico attraverso mezzi che favoriscano un equilibrio tra vita privata e professionale.

 

Ci rendiamo conto di ciò che vuol dire approcciare a queste elezioni senza avere alle spalle una sigla sindacale già strutturata dentro l’Inps, ma abbiamo deciso ugualmente di farlo per stimolare una riflessione sulla necessità di ripensare la rappresentanza sindacale. Non ci riconosciamo, infatti, in quelle modalità di fare sindacato verticistiche, per lo più basate su relazioni istituzionali e concertazione, in quelle forme di agire sindacale sconnesse da chi anima gli uffici, distanti dai luoghi di lavoro, che hanno perso di vista l’organizzazione collettiva. Quello su cui ci interroghiamo, e che poi è la genesi del nostro progetto, è come coinvolgere maggiormente i dipendenti nell’azione sindacale, come far riaffiorare la potenza collettiva. Riteniamo sia questo l’interrogativo che ogni sindacato dovrebbe porsi oggi e che speriamo possa diventare oggetto di discussione con le nostre colleghe e i nostri colleghi e con le altre sigle.

Ci candidiamo, infine, perché vogliamo dare il nostro contributo a rimettere al centro della contrattazione sindacale il salario: l’inflazione galoppante non ci permette più di aspettare. Bisogna interrompere la tendenza – ben manifesta nell’ultimo accordo sul CCNL Funzioni Pubbliche – a intendere welfare aziendale ed elementi accessori come alternativi o compensativi del salario. È necessario rafforzare istituti quali congedi parentali e malattia, oggi lontani dal realizzare una reale parità di genere sul lavoro e dal consentire una effettiva cura di sé e della propria famiglia.

Diritti sul lavoro, welfare, smart-working e salario vanno tenuti uniti nel discorso sindacale, in quanto sono tutti funzionali alla realizzazione di quell’esistenza libera e dignitosa che la Costituzione prevede per ogni lavoratore e che tanto più il settore pubblico dovrebbe garantire.

Per tutte queste ragioni, abbiamo deciso di partecipare con le CLAP alle prossime RSU, e chiediamo a tutte le colleghe e tutti i colleghi che si riconoscono in questa sfida di partecipare, collaborare, suggerire idee e costruire insieme un luogo di confronto che possa aiutarci a crescere collettivamente.

COORDINAMENTO CLAP – INPS