Dopo l’inchiesta sul lavoro da remoto avviata dalle lavoratrici e dai lavoratori CLAP ANPAL Servizi, anche in SOGESID, e in collaborazione con CLAP ANPAL Servizi, le/i dipendenti iscritte/i CLAP avanzano nella stessa direzione. Sarà uno strumento importante per conoscere problemi e desideri di chi, da un anno e senza una norma in grado di promuovere e tutelare i diritti, lavora in prevalenza da casa. A seguire, il breve testo di presentazione dell’inchiesta; prossimamente, una volta realizzata, il report.
In questi giorni, si è acceso un interessante e significativo dibattito intorno al delicato tema che riguarda la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. A seguire, prime note critiche dell’avvocato e attivista delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario Salvatore Corizzo.
Quali sono i fattori che determinano il gender pay gap nel nostro Paese? Quali le possibili soluzioni? Ne parla la nostra attivista Barbara Pettine in un ampio e dettagliato articolo di approfondimento, che abbiamo deciso di pubblicare subito dopo lo sciopero transfemminista dell’otto marzo per continuare il dibattito.
Con il Governo Draghi che si appresta a riscrivere il Recovery Plan, un seminario telematico politico e di ricerca, organizzato dalle Camere del Lavoro Autonomo e Precario, da ADL Cobas e Sial Cobas, per immaginare l’alternativa possibile e necessaria. Sabato 20 febbraio dalle ore 15. A seguire, il programma del seminario e il breve testo di presentazione. Il seminario sarà in diretta streaming sulle pagine Facebook delle CLAP e di DINAMOpress.
Mentre la crisi di Governo sembra si stia risolvendo con l’Esecutivo “tecnico-politico” di Mario Draghi, i numeri che descrivono la realtà occupazionale del Paese, pur nella loro incompletezza, continuano a essere drammatici. A seguire, il commento di Daniele D’Ambra.