In contemporanea a Roma e Napoli – dopo il lancio del 21 ottobre e la vertenza con INPS avviata a Padova – azioni di denuncia contro le sedi di McDonald’s. Tra le corporation multinazionali che più sostiene il Jobs Act e il governo Renzi; luogo di sfruttamento per eccellenza che si serve di voucher in gran quantità oltre che di lavoro gratuito a mezzo del sistema di alternanza scuola-lavoro. Una prima giornata di lotta, punto di avvio della campagna nazionale #StopVoucher: sarà un escrache permanente e diffuso, città per città, per raccontare la verità del lavoro contemporaneo, per alzare la testa, per cominciare a dire basta!
Dopo aver partecipato all’assemblea nazionale che si è svolta a Napoli lo scorso weekend, pubblichiamo, a seguire, il documento finale.
1.1 Cosa è accaduto a Napoli il 3 e 4 settembre?
Il 3 ed il 4 settembre diverse centinaia di attiviste e attivisti da tutta Italia si sono incontrati a Napoli con tutta l’energia e la carica di chi sa che oggi, nel paese, si gioca una partita troppo importante per restare a casa.
Report del Primo Meeting nazionale delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario ::
Una nuova specie: questa è l’ambizione delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario. Non troppo dissimile dagli Hopefullmonsters (letteralmente: ‘mostri pieni di speranza’) che costellano i salti evolutivi. Una nuova specie di sindacato, ostile alle fratture categoriali e corporative, dunque orizzontale e territoriale. Una ricerca pratica con al cuore un obiettivo chiaro: sindacalizzare il lavoro privo di tutele, frammentato, impoverito, ricattato.
Roma 25 giugno – Primo Meeting nazionale delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario ::
Tra l’estate e l’autunno del 2013 nascono, a Roma, le Camere del Lavoro Autonomo e Precario (CLAP). Nascono in tre spazi autogestiti, e si connettono in una comune associazione sindacale. Gli spazi sono: la fabbrica recuperata Officine Zero (Casal Bertone), l’atelier autogestito Esc (San Lorenzo), lo studentato autogestito Puzzle (Tufello).