News

SOGESID | Sospeso senza preavviso lo Smart Working

8 September 2023

Mentre risalgono i contagi da COVID, con l’Italia seconda solo agli Stati Uniti, l’Amministratore Delegato di SOGESID, Errico Stravato, ha sospeso senza preavviso lo Smart Working. Dopo la sospensione, avvenuta senza giustificazioni con breve comunicazione il 30 agosto, l’AD ha convocato e incontrato la RSU, lo scorso 5 settembre. A seguire, alcune considerazioni della componente CLAP della RSU. [immagine di copertina: Ketut Subiyanto]

>> Read more

INFANZIA E NIDI | Stabilizzare le MAD e tutto il personale precario!

8 September 2023 |  Clap

Il comparto nidi e scuole dell’infanzia di Roma Capitale è in stato d’agitazione: definanziamento e carenza strutturale di personale sono la misura della situazione. Misura oramai colma. I fondi si possono trovare e le sacche storiche di precariato si possono stabilizzare. Giovedì 14 saremo in piazza a Roma, in piazza del Campidoglio, aderendo al presidio convocato da USB e Cobas. Porteremo lì sotto in particolare il personale precario degli elenchi MAD. >> Read more

SOGESID | Lavoratrici e lavoratori scrivono al Ministro Pichetto Fratin

27 July 2023

Dopo averlo fatto già lo scorso 17 dicembre, i dipendenti SOGESID delle CLAP scrivono nuovamente al Ministro Pichetto Fratin. Una lettera che aggiorna la situazione, chiarisce nel dettaglio quanto è avvenuto negli ultimi anni, chiede a gran voce procedure selettive riservate e semplificate per chi da anni presta la propria opera presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

>> Read more

ANPAL Servizi – Richiesto lavoro agile aggiuntivo contro l’ondata di caldo

19 July 2023 |  Clap

Il caldo insopportabile di questi giorni impone ai datori di lavoro misure straordinarie per tutelare la sicurezza di lavoratrici e lavoratori. Laddove le aziende non intervengono le conseguenze possono essere terribili, come ci dimostrano i casi degli operai morti a Lodi e Firenze. Dentro ANPAL Servizi, non potendo ricorrere alla CIGO, abbiamo richiesto, tramite gli RLS, lavoro agile aggiuntivo oltre quello già previsto dall’accordo da noi sottoscritto. Di seguito il comunicato, in pdf scaricabile la richiesta degli RLS. >> Read more

Focus

Enti, opere e istituti Valdesi | Nota delle CLAP sul rinnovo del CCNL

29 June 2023

Questa nota vuole essere un primo contributo che come iscritt3 di CLAP – Diaconia Valdese apportiamo al confronto sul rinnovo del CCNL per il personale dipendente da Enti, opere e istituti valdesi, facendo anche tesoro del percorso assembleare che abbiamo attraversato nel corso dell’ultimo anno assieme a tante e tanti altri dei Servizi Inclusione.

>> Read more

Sfruttamento implacabile: automazione e governo del lavoro vivo

3 May 2023

Da poco tradotto dall’inglese e pubblicato in Italia da Codice Edizioni, il libro di Alessandro Delfanti Il magazzino. Lavoro e macchine ad Amazon ci accompagna fin dentro gli immensi Fulfilment Centre di Amazon, sparsi in tutto il globo e allo stesso tempo collegati tra loro, rete logistica globale e vero e proprio laboratorio di sperimentazione dell’innovazione tecnologica e robotica applicata al disciplinamento della forza lavoro umana.

>> Read more

MIA – Aspetti critici della nuova misura che sostituirà il RdC a partire dal 2024

15 March 2023 |  Clap

Nei giorni scorsi sono circolate a mezzo stampa le prime bozze della misura immaginata dal governo per sostituire il Reddito di Cittadinanza a partire dal 2024. Già da queste prime informazioni emergono molteplici criticità. Con un prezioso testo schematico redatto da alcunə nostrə attivistə vediamo insieme quali sono i punti salienti della futura MIA (Misura d’Inclusione Attiva) >> Read more

ANPAL Servizi | Il lavoro delle donne. Equilibriste del tempo

3 March 2023 |  Clap

Il 6 marzo, dalle 18:00 alle 19:30, si svolgerà in modalità telematica il seminario “Il lavoro delle donne. Equilibriste del tempo”, organizzato dalle lavoratrici e dai lavoratori CLAP – Anpal Servizi verso lo sciopero globale transfemminista dell’8 marzo.  All’incontro parteciperanno Cristina Morini e Emanuele Leonardi.  >> Read more

Appuntamenti

May 27 14:30

Feb 07 13:00

Dec 15 10:00

Risorse subito per l’Università e la Ricerca!

Ministero dell'Università e della Ricerca, Largo Bernardino da Feltre Roma

Oct 07 17:00

CLAP and GO! Festival del lavoro vivo – V edizione

Casale Garibaldi, Via Romolo Balzani 87 Roma

Mar 25 07:12

ANPAL Servizi | Sciopero 25 marzo

, via Guidubaldo del Monte Roma

Mar 04 17:30

Focus group – Scuola e pandemia

Esc Atelier autogestito, via dei Volsci 159 Roma

Nov 27 14:00

Corteo nazionale di Non Una Di Meno

Roma, Piazza della Repubblica Roma

Nov 11 18:00

Roma | Presentazione inchiesta: lavorare nello spettacolo

LOA Acrobax, via della Vasca Navale 6 Roma

Oct 23 15:00

Quarto evento di CLAP and GO 2021! IV edizione

Esc Atelier autogestito, via dei Volsci 159 Roma

Jun 19 15:00

Roma | CLAP and GO! tour – II atto

LOA Acrobax, via della Vasca Navale 6 Roma

May 23 09:00

Roma | CLAP and GO! tour I atto

Casale Garibaldi, via Romolo Balzano 87 Roma

May 25 07:12

May 01 15:30

Roma | Primo maggio in piazza

piazza delle Gardenie, Roma

Apr 14 07:12

Mar 08 10:30

Roma | Sciopero globale femminista e presidio

Ministero dell'Economia e delle Finanze, via XX Settembre Roma

Feb 23 15:30

Roma | Spettacolo in piazza

Montecitorio, piazza Montecitorio Roma

Dec 14 11:30

Roma | Presidio precari AGENAS

Camera dei Deputati, piazza Montecitorio Roma

Nov 11 11:00

Roma | Sciopero e presidio dei precari ANPAL Servizi

Ministero dello Sviluppo Economico, via Molise Roma

Oct 30 16:00

Roma | Mobilitazione precari dello spettacolo

Ministero dello Sviluppo Economico, via Molise Roma

Oct 16 18:00

Roma | Secondo dibattito del Festival del lavoro vivo

Giardino Popolare dei Castelli Romani, via Italo Belardi 48 Genzano di Roma

Chi siamo

Come nascono le CLAP

La precarietà è la condizione contemporanea del lavoro e della vita. Ha cominciato a esserlo, soprattutto per le giovani generazioni, a partire dalla metà degli anni ’90, si è consolidata negli anni zero; con la crisi è divenuta, propriamente, condizione generalizzata. Tanto che sono venute meno le demarcazioni, ancora evidenti solo un decennio fa, tra lavoro precario e lavoro stabile e, con l’approfondimento della catastrofe economica nell’Eurozona, tra lavoro e disoccupazione.

Sarebbe più opportuno, per afferrare con una parola il mercato del lavoro, e raccontare le nostre vite, usare la nozione di transizione: da un lavoro precario all’altro, dalla partita Iva al contratto precario (e viceversa), dall’impiego stabile (e subordinato) alla disoccupazione. Ancora: da un paese all’altro, assumendo che oggi le migrazioni non riguardano più soltanto le popolazioni del Sud o dell’Est del mondo, ma coinvolgono con forza giovani e meno giovani del Sud Europa.

>> Read more

Solidarity Forever

DI FRANCESCO RAPARELLI***

Appunti sul sindacalismo rivoluzionario americano e quello da costruire in Europa

1. A conclusione dell’opuscolo curato dal Collettivo di “Primo maggio”, La tribù della talpe, Sergio Bologna presenta stenograficamente i tratti qualificanti della «leggenda» dell’Industrial Workers of the World e, parafrasando Mario Tronti e il suo Lenin in Inghilterra (1964), propone: «IWW a Torino» (BOLOGNA 1978). Dalla fabbrica alla società, dalla centralità dell’operaio-massa alla circolazione delle merci, la logistica: questo il passaggio imposto dalla ristrutturazione capitalistica targata Agnelli. Se alla fabbrica si sostituisce il territorio, allora, questa l’ipotesi politica di Bologna, decisivo riscoprire la storia del sindacalismo rivoluzionario americano, le sue forme organizzative e di lotta, il suo piglio combattivo, generoso e libero dalle ideologie.

>> Read more