News

MIA – Aspetti critici della nuova misura che sostituirà il RdC a partire dal 2024

15 March 2023 |  Clap

Nei giorni scorsi sono circolate a mezzo stampa le prime bozze della misura immaginata dal governo per sostituire il Reddito di Cittadinanza a partire dal 2024. Già da queste prime informazioni emergono molteplici criticità. Con un prezioso testo schematico redatto da alcunə nostrə attivistə vediamo insieme quali sono i punti salienti della futura MIA (Misura d’Inclusione Attiva) >> Read more

SOGESID | Montagne e topolini

14 March 2023

Accordo attuativo sulla Piattaforma Welfare e democrazia sindacale in SOGESID S.p.A.

In un mondo segnato da inquietanti venti di guerra, dalle tragedie che si sommano senza sosta (in Ucraina, nel Mediterraneo, in Medioriente, ecc.), dall’inflazione a due cifre e dalla recessione imminente (inevitabile frutto amaro dell’innalzamento repentino dei tassi di interesse), colpisce che la concorrenza tra le Organizzazioni Sindacali sia quanto di meglio proponga il menù nel Bel Paese.

>> Read more

L’8 marzo, la marea transfemminista è tornata nelle piazze di tutta Italia!

10 March 2023

A Roma, le Camere del Lavoro Autonomo e Precario erano a fianco delle 10.000 persone che hanno inondato le strade in occasione della giornata di sciopero globale femminista e transfemminista. È stata una grande giornata di lotta, di sottrazione dal lavoro dentro e fuori casa, una giornata in cui affermare il nostro ritmo, la nostra lentezza, il nostro diritto a fermarci.

>> Read more

CI VUOLE UN REDDITO! – Una campagna per difendere e migliorare il reddito di cittadinanza

6 March 2023 |  Clap

Invitiamo reti, associazioni e movimenti territoriali a partecipare e le organizzazioni nazionali a sostenere una grande assemblea nazionale online venerdì 24 marzo alle ore 18 per immaginare insieme un percorso comune per fermare la decisione del Governo Meloni.

>> Read more

Focus

MIA – Aspetti critici della nuova misura che sostituirà il RdC a partire dal 2024

15 March 2023 |  Clap

Nei giorni scorsi sono circolate a mezzo stampa le prime bozze della misura immaginata dal governo per sostituire il Reddito di Cittadinanza a partire dal 2024. Già da queste prime informazioni emergono molteplici criticità. Con un prezioso testo schematico redatto da alcunə nostrə attivistə vediamo insieme quali sono i punti salienti della futura MIA (Misura d’Inclusione Attiva) >> Read more

ANPAL Servizi | Il lavoro delle donne. Equilibriste del tempo

3 March 2023 |  Clap

Il 6 marzo, dalle 18:00 alle 19:30, si svolgerà in modalità telematica il seminario “Il lavoro delle donne. Equilibriste del tempo”, organizzato dalle lavoratrici e dai lavoratori CLAP – Anpal Servizi verso lo sciopero globale transfemminista dell’8 marzo.  All’incontro parteciperanno Cristina Morini e Emanuele Leonardi.  >> Read more

ANPAL Servizi | Smart Working: condizioni di lavoro e nuovi diritti

13 February 2023

Lo stato di emergenza pandemica ha mutato l’ordinaria modalità di svolgimento delle prestazioni, determinando un inedito fenomeno di riorganizzazione del lavoro subordinato. La formula coatta del “lavoro da casa” nella crisi sanitaria, però, ha poco a che vedere con il Lavoro Agile, che si realizza sulla base di un presupposto fondamentale: la libera scelta della lavoratrice e del lavoratore. A seguire, la presentazione e il programma del seminario organizzato da CLAP e FABI ANPAL Servizi.

>> Read more

Di ruolo precario. Roma, pubblico impiego e nuove precarietà

25 November 2022

Presentata a Roma lo scorso 15 novembre, siamo lieti di segnalare l’importante inchiesta realizzata per la Fondazione Feltrinelli da Lidia Baratta, giornalista che ha più volte raccontato le battaglie del lavoro precario a Roma e non solo, alcune delle quali condotte dalle Camere del Lavoro Autonomo e Precario.

Leggi l’inchiesta

>> Read more

Appuntamenti

Feb 07 13:00

Dec 15 10:00

Risorse subito per l’Università e la Ricerca!

Ministero dell'Università e della Ricerca, Largo Bernardino da Feltre Roma

Oct 07 17:00

CLAP and GO! Festival del lavoro vivo – V edizione

Casale Garibaldi, Via Romolo Balzani 87 Roma

Mar 25 07:11

ANPAL Servizi | Sciopero 25 marzo

, via Guidubaldo del Monte Roma

Mar 04 17:30

Focus group – Scuola e pandemia

Esc Atelier autogestito, via dei Volsci 159 Roma

Nov 27 14:00

Corteo nazionale di Non Una Di Meno

Roma, Piazza della Repubblica Roma

Nov 11 18:00

Roma | Presentazione inchiesta: lavorare nello spettacolo

LOA Acrobax, via della Vasca Navale 6 Roma

Oct 23 15:00

Quarto evento di CLAP and GO 2021! IV edizione

Esc Atelier autogestito, via dei Volsci 159 Roma

Jun 19 15:00

Roma | CLAP and GO! tour – II atto

LOA Acrobax, via della Vasca Navale 6 Roma

May 23 09:00

Roma | CLAP and GO! tour I atto

Casale Garibaldi, via Romolo Balzano 87 Roma

May 25 07:11

May 01 15:30

Roma | Primo maggio in piazza

piazza delle Gardenie, Roma

Apr 14 07:11

Mar 08 10:30

Roma | Sciopero globale femminista e presidio

Ministero dell'Economia e delle Finanze, via XX Settembre Roma

Feb 23 15:30

Roma | Spettacolo in piazza

Montecitorio, piazza Montecitorio Roma

Dec 14 11:30

Roma | Presidio precari AGENAS

Camera dei Deputati, piazza Montecitorio Roma

Nov 11 11:00

Roma | Sciopero e presidio dei precari ANPAL Servizi

Ministero dello Sviluppo Economico, via Molise Roma

Oct 30 16:00

Roma | Mobilitazione precari dello spettacolo

Ministero dello Sviluppo Economico, via Molise Roma

Oct 16 18:00

Roma | Secondo dibattito del Festival del lavoro vivo

Giardino Popolare dei Castelli Romani, via Italo Belardi 48 Genzano di Roma

Oct 08 18:00

Roma | Primo dibattito del Festival del lavoro vivo

Esc Atelier autogestito, via dei Volsci 159 Roma

Chi siamo

Come nascono le CLAP

La precarietà è la condizione contemporanea del lavoro e della vita. Ha cominciato a esserlo, soprattutto per le giovani generazioni, a partire dalla metà degli anni ’90, si è consolidata negli anni zero; con la crisi è divenuta, propriamente, condizione generalizzata. Tanto che sono venute meno le demarcazioni, ancora evidenti solo un decennio fa, tra lavoro precario e lavoro stabile e, con l’approfondimento della catastrofe economica nell’Eurozona, tra lavoro e disoccupazione.

Sarebbe più opportuno, per afferrare con una parola il mercato del lavoro, e raccontare le nostre vite, usare la nozione di transizione: da un lavoro precario all’altro, dalla partita Iva al contratto precario (e viceversa), dall’impiego stabile (e subordinato) alla disoccupazione. Ancora: da un paese all’altro, assumendo che oggi le migrazioni non riguardano più soltanto le popolazioni del Sud o dell’Est del mondo, ma coinvolgono con forza giovani e meno giovani del Sud Europa.

>> Read more

Solidarity Forever

DI FRANCESCO RAPARELLI***

Appunti sul sindacalismo rivoluzionario americano e quello da costruire in Europa

1. A conclusione dell’opuscolo curato dal Collettivo di “Primo maggio”, La tribù della talpe, Sergio Bologna presenta stenograficamente i tratti qualificanti della «leggenda» dell’Industrial Workers of the World e, parafrasando Mario Tronti e il suo Lenin in Inghilterra (1964), propone: «IWW a Torino» (BOLOGNA 1978). Dalla fabbrica alla società, dalla centralità dell’operaio-massa alla circolazione delle merci, la logistica: questo il passaggio imposto dalla ristrutturazione capitalistica targata Agnelli. Se alla fabbrica si sostituisce il territorio, allora, questa l’ipotesi politica di Bologna, decisivo riscoprire la storia del sindacalismo rivoluzionario americano, le sue forme organizzative e di lotta, il suo piglio combattivo, generoso e libero dalle ideologie.

>> Read more