Il prossimo martedì, 19 dicembre, sciopereranno operatrici e operatori dipendenti di cooperativa che lavorano nel servizio di educativa scolastica di Roma Capitale. Lo sciopero è indetto da USB, CUB e Comitato Romano AEC/OEPA, che hanno convocato anche una manifestazione in piazza del Campidoglio alle ore 10. Come CLAP invitiamo il personale a scioperare e saremo in piazza a fianco di operatrici e operatori. >> Read more
Le CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario, a partire dalla neonata rete del lavoro pubblico e para-pubblico, attraverseranno la giornata di sciopero del 17 novembre, investendo sulle vertenze e sui campi di intervento costruiti e consolidati in questi anni. >> Read more
Il 6 marzo, dalle 18:00 alle 19:30, si svolgerà in modalità telematica il seminario “Il lavoro delle donne. Equilibriste del tempo”, organizzato dalle lavoratrici e dai lavoratori CLAP – Anpal Servizi verso lo sciopero globale transfemminista dell’8 marzo. All’incontro parteciperanno Cristina Morini e Emanuele Leonardi. >> Read more
Questa mattina all’alba è scattata un’operazione di polizia, coordinata dalla Procura di Piacenza, ai danni di alcuni dirigenti sindacali dell’USB e del SiCobas, ora agli arresti domiciliari. Un fatto di una gravità inaudita che costruisce un teorema associativo, i cui fatti criminosi risulterebbero essere gli scioperi, i picchetti, le assemblee nei poli della logistica piacentina. >> Read more
Si è svolto questa mattina lo sciopero di otto ore con presidio davanti il centro AIRRI di Ciampino. A scioperare è stata la quasi totalità del personale di riabilitazione, supportato anche dalle partite Iva che operano in azienda e da alcuni utenti della struttura. Un breve comunicato stampa, foto e video della mattinata.
Lo sciopero generale dell’11 ottobre, promosso e organizzato dal sindacalismo di base e conflittuale, ha visto decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici nelle piazze di tutta Italia, nei picchetti davanti alle fabbriche e ai magazzini della logistica, nei blocchi stradali. Di seguito un nostro commento “a caldo” e alcuni video, già pubblicati ieri sui nostri canali social.
[foto in copertina: Nicolò Arpinati – DINAMOPress]
Lunedì 11 Ottobre sarà sciopero generale in tutto il Paese, proclamato da moltissime sigle del sindacalismo di base e conflittuale. Con questa lettera invitiamo tutti i nostri iscritti e le nostre iscritte a partecipare alla giornata di mobilitazione, fondamentale in un contesto di “ripartenza” che poggia sulla precarietà e la compressione dei diritti. >> Read more
Contro il ricatto diritti/reddito – salute. Di Diego Zerbini.
Il 13 novembre scorso, dalla Lombardia alla Sicilia, tanti lavoratori e lavoratrici del welfare (educatori scolastici, assistenti domiciliari, operatori di comunità, operatori socio-sanitari, ecc…) hanno aderito allo sciopero nazionale indetto dalla Rete Intersindacale “iOS”, una rete aperta e plurale, nata già nel corso del primo lockdown, costituita da sindacati di base, collettivi, comitati e assemblee auto-convocate dei dipendenti del terzo settore. >> Read more
Note a margine sulla rappresentanza nei luoghi di lavoro e sull’abolizione dei decreti Salvini. Di Salvatore Corizzo, giuslavorista e attivista delle CLAP.
Una strana coincidenza temporale ha voluto che scrivessi questo testo lo scorso 14 ottobre, ovvero a quarant’anni esatti da quella famosa “marcia dei quarantamila”, un vero e proprio spartiacque nelle vicende operaie e sindacali del nostro paese.