Vogliamo prendere parola con questo breve documento, cercando di riassumere le varie posizioni che le CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario – hanno espresso in queste settimane e hanno elaborato grazie a vari momenti di confronto rispetto al Green Pass, in ultimo nella giornata del festival del 9 ottobre, dedicata proprio ai vaccini e al Pass Sanitario. A seguito di questo testo pubblicheremo un approfondimento giuridico sulla norma che introduce il Green Pass obbligatorio all’interno dei luoghi di lavoro. >> Read more
Torna il Festival delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario, alla sua quarta edizione. Anche quest’anno un Festival itinerante, che dal 25 settembre a metà novembre coinvolgerà le sedi di Roma e del suo hinterland, luoghi di organizzazione dell’intervento sindacale e mutualistico. Oltre un mese ricco di dibattiti, eventi artistici, socialità.
*** Tutti gli eventi saranno realizzati nel rispetto delle regole anti-Covid e della tutela massima della salute di ciascuno.
L’indagine promossa dalle CLAP in ANPAL Servizi rappresenta una risposta a un bisogno diffuso di partecipazione e di scambio di conoscenze dei lavoratori e delle lavoratrici che, a partire dal mese di marzo 2020, hanno subito una trasformazione dell’attività lavorativa, relegata alla dimensione virtuale e agli spazi fisici delle proprie abitazioni.
Segnaliamo un importante approfondimento di MicroMega, a firma di Filippo Poltronieri – che ringraziamo –, dedicato alla tenace e appassionata lotta dei precari “storici” di ANPAL Servizi e delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario al loro fianco.
Nel tritacarne delle riforme continue da quasi un trentennio, dopo la Sanità è il settore del welfare più drammaticamente colpito dalla pandemia. Possibile riprendere la discussione, mettendo al centro l’iniziativa sindacale delle/dei precarie/precari? Se lo chiede Daniela Galiè, che nella Scuola è precaria da diversi anni. Con l’invito ad aprire la discussione, sul sito delle CLAP ma non solo.