Focus

Generazione Z? Mi viene il vomito…

17 June 2017

“Repubblica” commenta una preoccupante indagine: circa 8 giovani su 10 sono disposti ad iniziare la propria carriera lavorando gratis. Triste e dispiaciuto il giornalista, per questo atteggiamento molto sconveniente da parte della “generazione Z”…ma è giusto che si senta così innocente?

di Francesco Armenio

«Sì! Stupendo! Mi viene il vomito! E’ più forte di me!». Così cantava Vasco Rossi nella sua «Stupendo», in cui a provocare il rigurgito sono gli anni ’80 della rivoluzione neoliberale, della distruzione delle alternative al modello economico dominante, del «non importa chi perdeva, le regole sono così». >> Read more

“Food manager”? Servi polpette e sorridi

31 May 2017

Quinta Puntata di ST.O.P! STorie di Ordinaria Precarietà. Food manager? No, neolaureati che “sporzionano” polpette sentendosi mobili…

:: di Fabiana Fraulini

:: Finita l’università, consapevoli che la vostra laurea in Filosofia non vi darà grandi prospettive lavorative, con umiltà e poche speranze iniziate a inviare il vostro curriculum a qualsiasi azienda, agenzia per il lavoro e istituzione che vi viene in mente.

>> Read more

“Nino, Nino, Nino”… medici precari in ambulanza

26 May 2017

Quarta Puntata di ST.O.P! Storie di ordinaria precarietà. Una vita di studi, diventare medico e…andare di servizio allo stadio Olimpico per essere pagati con dei buoni benzina. 

di Olandese

Non sempre riesco a pensare al mio lavoro con sarcasmo e l’ironia, spesso prevale la rabbia, se non lo sbigottimento o l’amarezza. Gli stessi sentimenti che leggo nei loro volti, quando ne parlo con amici e familiari. Non solo perché empatizzano evidentemente con la mia condizione di lavoro, ma perché quello che io faccio ha direttamente a che fare con la salute di tutti.
>> Read more

Finale di Champions: non è tutto oro quel che luccica

22 May 2017

Terza puntata della rubrica ST.O.P (STorie di Ordinaria Precarietà). Dopo i colloqui di Ryanair, è tempo di calcio, di grandi eventi, di uomini d’affari. Se volete inviare la storia di un colloquio o di un’esperienza lavorativa, scrivete a info@clap-info.net

:: di C

:: “Ah ma hai lavorato a San Siro per la finale UEFA? Che figata!” NO! FIGATAUNCAZZO. “Beata te!” NO! Non eravamo beate nessuna di noi 200 hostess. Che da mezzogiorno eravamo là, sotto il sole a fare appello dopo appello, fila dopo fila, a timbrare il pass una alla volta per ogni spostamento. Poi quelle mezz’ore di attesa che si fanno infinite, aspettare che il personale UEFA ti venga a prendere per mostrarti l’area di lavoro, sentirti spronata a ingozzare qualunque snack ti sia portata dietro, perché, “ricordati che rimangerai solo alle 21!”.

>> Read more

Colloquio per Ryanair: racconto semiserio di una giornata di ordinaria precarietà

18 May 2017 |  Sandro Gianni

Seconda puntata della nostra rubrica ST.O.P. (STorie di Ordinaria Precarietà): una storia ironica e pungente che racconta un colloquio in grado di aprire infinite possibilità… e che si rivela la solita lotteria in cui perdono sempre i lavoratori. Se volete inviare la storia di un colloquio o un’esperienza lavorativa scrivete a info@clap-info.net.

:: A giudicare dagli annunci nei portali per la ricerca di lavoro, sembra che sul mercato esistano solo tre tipi di occupazioni disponibili: sistemista Java, dialogatore e operatore call-center. Se non conosci Java e hai zero voglia di vendere il tuo tempo per delle chiacchiere con degli sconosciuti, al telefono o dal vivo, la ricerca pare senza possibili sbocchi. Aggiungi che la percentuale di risposta ai curriculum inviati rasenta lo zero e che la laurea e/o i master di cui sei in possesso non sono particolarmente quotati nella borsa degli skills… il quadro si complica parecchio. >> Read more

“Villa delle Querce” | 8 punti per iniziare a prenderci CURA dei nostri DIRITTI

9 May 2017 |  Clap Roma

8 punti per CAMBIARE

1. Arretrati contrattuali. L’Accordo economico siglato da AIOP e CGIL-CISL-UIL il 15 settembre 2010 ha rinnovato il CCNL per il biennio 2006-2007. Se dal gennaio 2011 abbiamo cominciato a percepire gli aumenti in busta paga fissati dal nuovo tabellario, MAI è stata negoziata la “UNA TANTUM” per gli anni 2006-2010 che pure ci spetta. Sono nostri soldi, sono nostri diritti: pretendiamo di averli subito. Di più: ci vuole un vero rinnovo del CCNL, sia della sua parte economica, ferma appunto da ben 10 anni, si di quella normativa, ferma dal 2005.

>> Read more