Focus

exploited

La guerra dei trent’anni: povertà retributiva e disuguaglianze strutturali in Italia

31 March 2025 |  Clap

Due documenti pubblicati a distanza di soli due giorni fotografano l’intollerabile crescita della disuguaglianza dei redditi, del basso livello dei salari e, più in generale, della povertà lavorativa in Italia. Guerra, ristrutturazione delle catene del valore tedesche e questione salariale sono tre aspetti inestricabili. È a questa altezza del problema che va ripresa la lotta sui salari, sul salario minimo legale, sul welfare e sulle forme della rappresentanza sindacale.

>> Read more

Da Gelmini a Bernini: la distruzione dell’Università pubblica, atto secondo

28 November 2024

Dopo la brevissima parentesi post-Covid, favorita dallo sganciamento del Patto di Stabilità e dalle risorse del PNRR, la destra al Governo torna a colpire l’Università pubblica, con tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario più o meno pari a quelli di Berlusconi-Gelmini del 2008. Con una differenza fondamentale: all’epoca i precari erano 12.000, oggi sono 40.000. Lo sciopero generale e sociale di domani vedrà il protagonismo importante del mondo universitario: che sia solo l’inizio. [Immagine di Vittorio Giannitelli]

>> Read more

Una Legge di Bilancio ecocida

27 November 2024 |  Clap

Nonostante anni di sensibilizzazione, proteste anche  dure, eventi atmosferici estremi che stanno visibilizzando il disastro climatico in atto, il nostro Paese non sembra minimamente interessato ad occuparsi del problema. Di più, la manovra finanziaria di prossima approvazione, contro la quale abbiamo lanciato lo sciopero generale del 29 novembre, non mette minimamente in discussione gli elementi che ci stanno trascinando verso l’irreparabile.

>> Read more

CLAP Scuola – Il 29 novembre sciopero perché…

27 November 2024 |  Clap

Un contributo dei e delle docenti delle CLAP verso lo sciopero del 29 novembre. Perché scioperare? Quali sono i problemi principali nella Scuola? Che tipo di scuola vorremmo? Apriamo il dibattito. >> Read more

Nel nome del (padre) padrone: riflessioni attorno al c.d. “Collegato lavoro”

26 November 2024

La Camera dei deputati ha approvato, il 9 ottobre 2024, il disegno di legge di iniziativa governativa N.1264 in titolo recante “Disposizioni in materia di lavoro”, anche comunemente detto “Collegato Lavoro”, ora in attesa del passaggio in Senato. Il quarto articolo di approfondimento verso lo sciopero generale e sociale del prossimo 29 novembre.

>> Read more

Gender Pay Gap. Il lavoro femminile in Italia

22 November 2024

L’Italia è attualmente in 14° posizione tra i Paesi dell’Ue con un punteggio pari a 64 su 100 dell’indice calcolato dall’EIGE (European Institute for Gender Equality). Secondo il World Economic Forum, in Italia ci vorranno 134 anni per ottenere la piena parità retributiva. Terzo articolo di approfondimento, verso la manifestazione nazionale di NUDM di domani, 23 novembre; verso lo sciopero generale e sociale del 29 novembre. [Immagine di Federica Raparelli]

>> Read more