Vertenze

ANPAL Servizi | Chi deve sostenere i costi del lavoro agile?

26 November 2022

Dopo mesi di incontri negoziali, a poche settimane dalla scadenza dell’Accordo Transitorio sul Lavoro Agile, ANPAL Servizi ha trasmesso una proposta di Accordo definitivo irricevibile, nel quale le CLAP hanno rilevato incomprensibili arretramenti, addirittura rispetto a quanto proposto dall’azienda il 27 giugno scorso.

A seguire, il nuovo video della campagna comunicativa degli Smart Workers in action analizza i costi del lavoro agile.

>> Read more

Nessuno escluso: la mobilitazione dei ricercatori precari continua!

25 November 2022

Dopo la grande assemblea nazionale del 4 novembre, e il protagonismo delle e dei ricercatrici/ricercatori precari nella mobilitazione studentesca del 18 novembre, la Ministra dell’Università Anna Maria Bernini ha esposto le sue linee programmatiche nella seduta congiunta della VII Commissione di Camera e Senato, indicando una proroga per quel che riguarda gli assegni di ricerca. A seguire, il Comunicato stampa in merito del Coordinamento Re-Strike, che si ritroverà in assemblea nazionale nei prossimi giorni.

>> Read more

18 novembre: precari della ricerca in stato di agitazione!

19 November 2022

Dopo il grande successo dell’assemblea del 4 novembre scorso, le/i precari della ricerca del Coordinamento Re-Strike rilanciano la mobilitazione, attraversando in tutta Italia le mobilitazioni studentesche, promuovendo assemblee e momenti di approfondimento. Il nodo romano ha occupato temporaneamente il Ministero dell’Università, chiedendo un incontro alla nuova Ministra Bernini. I tempi stringono, senza un intervento in Legge di Bilancio 5.000 degli oltre 15.000 assegnisti di ricerca rischiano di essere espulsi dall’Università, a partire dal Primo gennaio prossimo.

>> Read more

AIRRI Ciampino | Dopo il primo accordo sottoscritto, ora riprendere la contrattazione

26 October 2022

Pubblichiamo l’accordo sottoscritto con AIRRI Ciampino, lo scorso agosto, e a seguito della mobilitazione e dello sciopero di maggio. Accordo che indubbiamente segna un cambio di passo importante, dal punto di vista delle relazioni sindacali, prevedendo il pieno riconoscimento delle CLAP, con esso l’interezza dei diritti disposti dal Titolo III della legge 300/1970 (Statuto dei lavoratori), nonché  la definizione di un cronoprogramma per quel che riguarda il confronto negoziale sul contratto e le retribuzioni. Siamo dunque giunti a fine ottobre, si tratta ora di ripartire con la negoziazione, per il dovuto adeguamento contrattuale di lavoratrici e lavoratori dipendenti, ma anche per quel che riguarda le partite Iva.

>> Read more

Sogesid lavoratori in sciopero

SOGESID | La parola alle lavoratrici e ai lavoratori, subito assemblea generale!

24 October 2022

Lo scorso 17 ottobre, la Società ha convocato il Coordinatore nazionale delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario. Si è trattato di un confronto interlocutorio, ma utile per presentare con forza temi e istanze emerse nel confronto con le lavoratrici e i lavoratori SOGESID alle CLAP iscritte/i e non solo.

>> Read more

ANPAL Servizi | Vogliamo l’attuazione della Legge 142/2022!

5 October 2022

Comunicato stampa – Roma 5 ottobre 2022 | A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 21 settembre 2022 della Legge n. 142/2022, le CLAP e la FABI hanno sollecitato ANPAL Servizi ad attuare pienamente quanto disposto dalla norma in merito al diritto allo Smart Working fino al 31 dicembre 2022 per le lavoratrici e i lavoratori fragili e per le/i dipendenti genitori di figli minori di 14 anni. Il Comunicato stampa delle RSA CLAP e FABI, di seguito, racconta il confronto, i risultati ottenuti ed i nodi ancora irrisolti.

>> Read more

ANPAL Servizi | Bene la proroga, ma basta discriminazioni

2 July 2022

Comunicato stampa – Roma 1 luglio 2022 | Il 30 giugno scadevano i contratti di 4 collaboratori impegnati nel progetto PR.Au.D. nell’ambito di una convenzione tra Ministero del Lavoro e ANPAL Servizi. Ieri l’azienda ha prorogato i contratti per altri sei mesi, fino al 31 dicembre 2022.

>> Read more

Blitz agli Stati Generali del lavoro culturale

21 June 2022 |  Clap

Questa mattina (21.06.22), insieme a lavoratrici e lavoratori del settore, in particolare con la rete “Autorganizzat_ Spettacolo Roma” e “Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali”, abbiamo deciso di intervenire “a sorpresa” nel convegno di apertura degli Stati Generali del lavoro culturale, ospitati a Palazzo Bonaparte a Roma. Di seguito l’intervento letto da un precario dello spettacolo.

>> Read more

ANPAL Servizi | Riparte il negoziato sullo Smart Working

21 June 2022

Comunicato stampa – Roma 20 giugno 2022 | A seguito della positiva risposta di ANPAL Servizi in merito alla piena applicazione della Legge 52/2022, riparte la trattativa sullo Smart Working. Il Comunicato stampa delle RSA CLAP e FABI, di seguito, racconta il confronto e i nodi ancora irrisolti.

>> Read more

ANPAL Servizi | Smart Working e figli: l’azienda applica la Legge 52/22

17 June 2022

Comunicato stampa – Roma 17 giugno 2022 | Dopo le sollecitazioni degli scorsi giorni, questa mattina l’azienda ha comunicato che attuerà quanto disposto dalla Legge n. 52/2022 che stabilisce la possibilità per i dipendenti, con figli di età minore di 14 anni, di svolgere fino al 31 luglio 2022 la prestazione in Smart Working fino a un massimo di cinque giorni a settimana. Il 20 giugno nuova convocazione per la ripresa del negoziato sullo Smart Working. A seguire il Comunicato stampa delle RSA CLAP e FABI.

>> Read more