News

ANPAL Servizi | Approvati gli emendamenti, risorse in più per le stabilizzazioni!

12 February 2020

Comunicato stampa – Roma 12 febbraio 2020 | Ci è giunta poco fa la notizia che gli emendamenti al Decreto Milleproroghe sottoscritti dagli On. Fassina (LeU), Fratoianni (SI), Fornaro (LeU) e Pastorino, e dagli On. Vitiello e Di Maio (Iv), da noi richiesti a gran voce con le mobilitazioni delle ultime settimane e lo sciopero del 5 febbraio scorso, sono appena stati approvato in Commissione Bilancio e Affari costituzionali.

>> Read more

ANPAL Servizi | “Fase 2” del Reddito di Cittadinanza: stabilizzare i precari subito!

5 February 2020

Comunicato stampa – Roma 5 febbraio 2020 | Successo dello sciopero e dello Speakers’ Corner, ottenuti incontri col Ministero del Lavoro e i Deputati di PD, Iv e LeU/SI.

Un altro importante momento di lotta, quello che ci ha visto protagonisti quest’oggi: sciopero dell’intera giornata, riuscito Speakers’ Corner sotto il Ministero del Lavoro, gremito di precari e personale stabile, delegazioni provenienti dal Paese tutto – da Nord a Sud, isole comprese. Netta, la rivendicazione: stabilizzare l’intera platea dei precari “storici” di ANPAL Servizi, non un passo indietro, non una/o di meno!

>> Read more

ANPAL Servizi | La mobilitazione non si ferma!

3 February 2020

Mercoledì 5 febbraio torna in campo la mobilitazione delle precarie e dei precari ANPAL Servizi. Le CLAP hanno proclamato sciopero dell’intera giornata e la mattina, a partire dalle 10:30 sotto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (via Molise), Speakers’ Corner e conferenza stampa. Delegazioni di operatori raggiungeranno Roma da tutta Italia, con i lavoratori di Roma e del Lazio chiederanno a gran voce – dopo averlo fatto con la lettera aperta – di essere ricevuti dalla Ministra Nunzia Catalfo. La lotta non si ferma, e non si fermerà fino a quando tutti i precari “storici” di ANPAL Servizi non saranno stabilizzati – come prevede, in modo inequivocabile, la Legge 128/2019.

ANPAL Servizi | Milano: blitz delle precarie al dibattito con la Ministra Catalfo

27 January 2020

Lo scorso sabato 25 gennaio, la Ministra Nunzia Catalfo era Milano per la presentazione del saggio di Marta e Simone Fana. Le precarie ANPAL Servizi nostre iscritte hanno preso la parola leggendo e consegnando la lettera aperta alla Ministra, chiedendole di farsi garante della piena applicazione della Legge 128/2019, della stabilizzazione cioè dell’intera platea dei 654 precari “storici”.

>> Read more

ANPAL Servizi | Nuova lettera aperta alla Ministra Catalfo: 5 febbraio sciopero e presidio

25 January 2020

Egregia Ministra,

ancora una volta siamo dinanzi a un blocco ingiustificato nella trattativa per le stabilizzazioni dei precari “storici” di ANPAL Servizi. Dopo l’approvazione della L. 128/2019, che per la prima volta ha aperto la strada alla stabilizzazione di tutto il bacino dei 654 precari, ci aspettavamo delle reazioni coerenti da parte dell’azienda vigilata dal suo dicastero. Così, purtroppo, non è stato.

>> Read more

SOGESID | Questo accordo è inaccettabile, riprendiamo la contrattazione!

22 January 2020

Roma 22 gennaio 2020 | Il 1 ottobre 2019 l’Assemblea dei lavoratori ha dato mandato alla RSU di manifestare all’Azienda una disponibilità dei lavoratori a sospendere lo stato di agitazione a fronte della sottoscrizione di un accordo sindacale ambizioso che prevedesse l’erogazione di un congruo premio 2018 entro l’anno e successivamente del premio 2019-2021, la ripresa della contrattazione di 2° livello su adeguamento degli inquadramenti, conciliazione tempi di vita e lavoro, ecc. e l’istituzione di un Tavolo di confronto.

>> Read more

ANPAL Servizi | La legge c’è, basta ambiguità: stabilizzazione per tutti subito!

17 January 2020

Ieri (16 gennaio) si è svolta un’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici di ANPAL Servizi, convocata dalle Organizzazioni Sindacali Confederali soltanto poche ore prima del tavolo negoziale con l’azienda, che si prevedeva decisivo. >> Read more

ANPAL Servizi | Lettera aperta alla Ministra Nunzia Catalfo

18 December 2019

Roma 16 dicembre | Le Camere del Lavoro Autonomo e Precario di ANPAL Servizi scrivono di nuovo alla Ministra Nunzia Catalfo: chi decide veramente sulla stabilizzazione dei precari? Nella lettera, infatti, si chiarisce ulteriormente che le risorse per stabilizzare l’intera platea ci sono eccome. A questo punto, serve solo una netta volontà politica. Le CLAP, infine, colgono l’occasione per denunciare la grave condotta anti-sindacale dell’azienda, sollecitando la convocazione da parte della Ministra.

>> Read more

ANPAL Servizi | Lettera aperta alla comunità professionale

11 December 2019

RISPOSTE SEMPLICI A 4 DUBBI (ALIBI?) RICORRENTI |

Care/i colleghe/i,

stavolta non ci addentreremo nell’interpretazione della norma – la Legge 128/2019 – che spalanca le porte alla stabilizzazioni dei 654 operatori precari di ANPAL Servizi S.p.A. I dubbi in merito riteniamo siano stati fugati, sia dalle nostre precedenti comunicazioni che da ben più autorevoli analisi: non c’è alcun impedimento tecnico o normativo alla stabilizzazione di tutti i precari “storici”, si tratta solo di volontà politica. Attraverso questa lettera aperta, vogliamo semplicemente provare a rispondere alle perplessità – più o meno indotte – che ancora si ostinano a circolare fra gli stessi appartenenti alla comunità professionale di ANPAL Servizi e che, a nostro avviso, non hanno alcuna ragion d’essere. Risposte, a ben guardare, già ampiamente presenti nella Legge 128/2019 (articolo 4), pensata per superare una volta per tutte l’insopportabile piaga dei «precari che ricollocano disoccupati».

>> Read more

Sanità Lazio | Lettera aperta al Presidente Zingaretti

11 December 2019

A seguire, la lettera aperta rivolta al Presidente Nicola Zingaretti, opera delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti della Casa di Cura di Nemi “Villa delle Querce” e iscritte/i alle Camere del Lavoro Autonomo e Precario. Oltre a ribadire la piattaforma elaborata nella lotta, a partire dal 2017, l’attenzione viene posta sui diritti sindacali, costituzionalmente presidiati eppure spesso dimenticati in settori nevralgici come la Sanità pubblica, a maggior ragione se quest’ultima è appaltata a soggetti privati. Le lavoratrici e i lavoratori sono fiduciose/i di poter quanto prima riaprire il dialogo con la Regione.

>> Read more