News

Ciao Antò, di lavoro si continua a morire perché di precarietà e sfruttamento si vive!

10 January 2025

Lottiamo contro le nuove nocività del lavoro | Venerdì 17 gennaio, ore 18, presso Acrobax

Il 17 gennaio 2006 Antonio stava facendo l’ultima consegna straordinaria della giornata, ma purtroppo la sua vita è stata interrotta dalla violenza della precarietà di un lavoro a cottimo e da ritmi insostenibili che mettevano, e mettono anche oggi, continuamente a rischio la salute e la sicurezza.

>> Read more

Che l’agitazione diventi un movimento

24 December 2024

Il Governo avanza con Legge di Bilancio e tagli mortali all’Università. Ma la protesta continua. Gli Stati di agitazione dell’Università del 20 dicembre hanno lanciato, per fine gennaio, una settimana di mobilitazione contro il definanziamento e il DDL 1240, precarizza ulteriormente il preruolo. Per l’8 e il 9 febbraio, prevista a Bologna l’assemblea delle assemblee precarie.

>> Read more

Teatro di Roma | Una prima vittoria per le/i precarie/precari della Fondazione Teatro di Roma

24 December 2024

Approvato l’emendamento alla Legge di Bilancio della Regione Lazio, con la prima firma del Consigliere Claudio Marotta e firmato da tutti i capigruppo dell’opposizione, per avviare il processo di stabilizzazione delle/dei precarie/precari. Dopo anni, le/i lavoratrici/lavoratori precari che si sono impegnati per migliorare le proprie condizioni lavorative ottengono un primo importante risultato. [immagine di Federica Raparelli]

>> Read more

Ridare voce all’Università | Verso gli Stati di agitazione e oltre

18 December 2024

Abbandonata dalla politica quasi tutta, l’Università sarà vittima di tagli che non potranno che metterla ko. A rischio, già da gennaio, decine di migliaia di precarie/precari. Il 20 dicembre, giornata di mobilitazione e di contestazione del Governo e degli Stati generali della CRUI. [immagine di Jacopo Clemenzi]

>> Read more

Report incontro con l’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale

4 December 2024 |  Clap

Con l’insediamento del nuovo Assessore alla Cultura di Roma Capitale, come O.S. presente nel Teatro di Roma abbiamo ritenuto necessario chiedere un incontro per confrontarci sui temi e sui problemi che riscontriamo, nonché sulle prospettive per i prossimi mesi. Un breve report dell’incontro. >> Read more

Rompere l’automatismo

2 December 2024

16 piazze, tanti settori coinvolti, tra picchetti, cortei, presidi, flash mob. Appunti e un primo bilancio dello sciopero generale e sociale del 29 novembre. Di Francesco Raparelli. [Immagine di copertina di Jacopo Clemenzi]

Guarda le gallerie di immagini dello sciopero su DINAMOpress.

>> Read more

Verso lo sciopero generale e sociale del 29 novembre

18 November 2024

Si avvicina lo sciopero generale e sociale del 29 novembre. Cortei in tante città; a Roma, appuntamento in Piazza Indipendenza alle ore 9:30. Cominciano da oggi, sul sito, una serie di brevi approfondimenti per chiarire le ragioni della lotta, l’urgenza di incrociare le braccia; sui social, la campagna comunicativa elaborata dai grafici e videomaker solidali e complici con lo sciopero sociale.

>> Read more

Sciopero 29N | La frammentazione non è un destino

3 November 2024

Ai sindacati conflittuali, ai movimenti sociali, ai gruppi e alle associazioni, a chi non vuole arrendersi di fronte all’offensiva senza precedenti del Governo e delle destre, alla tragedia della guerra e della barbarie: un invito a discutere le forme di un’iniziativa di sciopero e di lotta unitari.

>> Read more

convegno sul salario minimo

Poverə noi – Per il salario minimo, oltre gli slogan

25 October 2024 |  Clap

Il 9 Novembre ADL COBAS, CLAP, COBAS LAVORO PRIVATO e SIAL COBAS organizzano un Convegno dedicato ad un tema cruciale per l’attualità: l’introduzione di un salario minimo orario per legge. L’intento è quello di discutere e dotarci di prospettive concrete per promuovere campagne e una vertenzialità diffusa nei nostri territori, affinché vi sia la garanzia che nei luoghi di lavoro, a partire dagli appalti e delle società controllate nella Pubblica Amministrazione, siano riconosciute retribuzioni orarie non inferiori ad una soglia di dignità. >> Read more

Sportello fiscale: prima consulenza e assistenza per tutte/i le/gli iscritte/i CLAP

20 October 2024

Da lunedì 21 ottobre (2024), torna il servizio di prima consulenza e di assistenza fiscale, grazie alla convenzione delle CLAP con il Dott. Commercialista e Revisore Legale Giuseppe Teti.

>> Read more