Clap

Sindacalismo sociale: il cantiere non si ferma!

30 May 2018 |  Clap

Un commento a caldo del Maggio delle CLAP ::

Un Maggio intenso, quello, appena trascorso, delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario. Dall’assemblea nazionale delle iscritte e degli iscritti di sabato 19, presso Esc, al Festival che si è svolto lo scorso fine settimana presso il Casale Garibaldi. Nel mezzo, martedì 22, la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del McDonald’s di piazza Pio XI. Momenti di discussione, momenti di lotta; tutti momenti decisivi per far crescere e consolidare un esperimento sindacale di nuova natura, che rimette al centro della scena il lavoro vivo e la sua lotta contro lo sfruttamento, l’impoverimento, la perdita di dignità.

>> Read more

Libere e liberi dal ricatto! | Roma 19.05 – Assemblea nazionale delle CLAP

10 May 2018 |  Clap

Dignità per il lavoro, diritti e reddito per tutte e tutti

:: Sono mesi, ormai, che ci viene raccontata la stessa storia: l’Italia è fuori dal guado, la crisi è finita. Se guardiamo gli ultimi dati Eurostat, però, apprendiamo che il nostro paese è penultimo per numero di occupati, il gender pay gap (disparità di salario tra donne e uomini) supera il 20%, il 10% della popolazione più ricca possiede il 24,4% dei redditi. Ancora: in Italia ci sono 4,5 milioni di poveri assoluti (che non accedono ai consumi di prima necessità), 8,5 milioni di poveri relativi (che non superano la soglia dei 780 euro al mese). Ma l’ISTAT dice che l’occupazione è cresciuta. Peccato che il 90% delle nuove assunzioni sono a tempo determinato, e spesso si tratta di poche ore di lavoro in un mese.

>> Read more

Primo maggio: cronache dalle piazze precarie

2 May 2018 |  Clap

Primo Maggio 2018. In Italia c’è vita fuori dal rito del Concertone di San Giovanni e dei comizi dei confederali, oltre le dichiarazioni vuote e sempre uguali della politica. Segnali importanti di organizzazione e di lotta sono arrivati da molte città, dove si è rinnovato il messaggio della May Day Parade, radicandolo in conflitti inediti del lavoro precario, mettendo in mostra fenomeni pregevoli di sindacalismo sociale.

A Bologna, giornata di Sciopero sociale delle lavoratrici e dei lavoratori delle piattaforme: riders di Foodora, Deliveroo, Glovo, e di molte altre piattaforme hanno deciso di fare logout per un giorno, mentre attraversavano le strade della città. “Non per noi ma per tutti”, lo slogan d’apertura del corteo, che ha visto la partecipazione di migliaia di giovani precarie e precari, che hanno capito chiaramente quale è la posta in palio: si toglie a qualcuno per poter (poi) togliere a tutti, mentre i profitti continuano a crescere.

>> Read more

Le CLAP in TV: diritti contro precarietà e lavoretti

26 April 2018 |  Clap

Ieri sera, mercoledì 25 aprile, le Camere del Lavoro Autonomo e Precario sono intervenute nel nuovo programma di Sky, “Hashtag24, l’attualità condivisa”, condotto dal Vicedirettore di Sky TG24 Riccardo Bocca. In studio, con Francesco Raparelli (il coordinatore delle CLAP), il regista Daniele Segre; in collegamento, invece, Elsa Fornero, ex Ministra e tra le responsabili della devastazione del diritto del lavoro in Italia – con la riforma del giugno 2012. La puntata, al lavoro dedicata, ha dato modo alle CLAP di descrivere la durezza della sotto-occupazione, dello sfruttamento nella Gig Economy, ma anche nei servizi, come la Sanità e l’Istruzione. Come chiarito più volte, la crescita dell’occupazione di questi ultimi mesi riguarda solo il lavoro precario e sotto-pagato. L’altro volto della ripresa, infatti, è quello raccontato dall’ultimo rapporto Eurostat sull’Italia: il 10% della popolazione più ricca possiede il 25% dei redditi, mentre aumentano le disuguaglianze. Occorrono diritti nel lavoro e, nello stesso tempo, un nuovo welfare universale, come il reddito di base, che metta giovani e meno giovani nelle condizioni di uscire dal ricatto dei lavoretti con salari da fame e senza diritti.

A seguire, la versione integrale della puntata di “Hashtag24, l’attualità condivisa”:

Le CLAP in TV – Guarda il video

 

“Reddito subito”: azione di precari e disoccupati all’INPS di Roma

20 April 2018 |  Clap

Ieri (19 aprile) un gruppo di precari e disoccupati si è recato all’INPS di Roma per richiedere il reddito. I requisiti richiesti dal ReI (Reddito di Inclusione) – come più volte abbiamo segnalato – sono molto restrittivi; una misura di welfare inaccessibile ai più, tra l’altro sotto-finanziata. E intanto, mentre gli esponenti dei vari partiti continuano a discutere tra loro per formare il nuovo governo, donne e uomini non riescono ad arrivare a fine mese. Il mercato del lavoro è sempre più sbilanciato a favore delle aziende, e lavoratrici e lavoratori versano in condizioni peggiori di quelle di dieci anni fa.

La campagna “Reddito subito”, promossa da precari e disoccupati (a Roma e in diverse città italiane), vuole spezzare questa ruota, che gira ormai da troppo tempo. Qui di seguito, il testo del volantino che lancia la mobilitazione.

>> Read more

8 marzo: che la marea torni a salire!

1 March 2018 |  Clap

8 marzo 2018, Sciopero globale delle donne. Le CLAP aderiscono allo Sciopero e rilanciano le mobilitazioni del movimento Non una di meno. A Roma, il 5 marzo ore 18 (presso Esc, via dei Volsci 159), un appuntamento del Corso di formazione sindacale dedicato alle molestie e alle discriminazioni di genere sul posto di lavoro. L’8 marzo: ore 10:30, via Veneto 56, Speakers’ Corner “#METOO #WETOOGETHER, CONTRO LE MOLESTIE E I RICATTI SUL LAVORO” nei pressi del Ministero del Lavoro; ore 17, piazza Vittorio, CORTEO ::

L’8 marzo sarà di nuovo sciopero, l’8 marzo la marea femminista tornerà nelle strade di tutto il mondo! A partire dalla chiamata del movimento globale Non una di meno (https://nonunadimeno.wordpress.com/2018/02/12/l8-marzo-la-marea-femminista-torna-nelle-strade-noi-scioperiamo/) anche le Camere del Lavoro Autonomo e Precario scenderanno in piazza, con i cortei e le iniziative che si terranno durante tutta la giornata, aderendo allo sciopero, sostenuto già dalle sigle del sindacalismo di base.

>> Read more

Riders | Let’s organize!

23 February 2018 |  Clap

:: Dietro il mantra della “gig economy, o del cosiddetto “capitalismo delle piattaforme”, si celano vecchie e nuove forme di sfruttamento ::

[Foto di copertina di Vittorio Giannitelli]

I nuovi lavoratori della logistica, riders, corrieri e fattorini che lavorano sotto l’effige di Deliveroo, Foodora, JustEat e Amazon (per citare le più importanti) ne sono un esempio.

>> Read more

Sanità Lazio: il Governo contro precari ed “esternalizzati”

30 June 2017 |  Clap

Roma 30.06.2017 – Comunicato stampa

:: Giù le mani dalla Legge regionale n. 4!

:: Basta precarietà!

:: Apprendiamo con sgomento, preoccupazione e rabbia, che mercoledì scorso il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali Enrico Costa, ha deliberato l’impugnazione davanti alla Corte costituzionale della Legge regionale n. 4, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale del Lazio il 5 aprile, ed entrata in vigore il 2 maggio scorso.

>> Read more

Dopo il 23-24 giugno | Le nuove sfide del sindacalismo sociale

28 June 2017 |  Clap

Brevi considerazioni a partire dall’Assemblea nazionale delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario

:: Organizzare gli “inorganizzabili”, tutelare chi di tutele non ha mai vista neanche l’ombra, ricomporre le figure del lavoro polverizzato e diviso, conquistare e consolidare diritti ai tempi del Jobs Act. Le sfide poste dal sindacalismo sociale sono allo stesso tempo avvincenti e complesse.

Il 23 e il 24 giugno, a ormai quattro anni dalla nostra nascita, abbiamo provato a costruire un evento che fosse momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, attivisti e attiviste per discutere le forme organizzative di cui ci siamo dotati e ci doteremo, e i temi da mettere al centro nei percorsi di lotta. Brevemente consegniamo a tutte e tutti alcune, brevi, considerazioni in merito.

>> Read more

Orizzontale, innovativo, combattivo: le sfide del sindacalismo sociale

16 June 2017 |  Clap

:: Roma 23-24 giugno – Assemblea nazionale CLAP

:: Camere del Lavoro Autonomo e Precario. Sono passati quattro anni da quando abbiamo lanciato la sfida: una sfida collettiva, irrinunciabile, in continua trasformazione.

Collettiva, perché fin dal primo momento si è composta delle energie di tante e tanti che, a partire da storie diverse, si stavano ponendo lo stesso interrogativo: come dotarsi di strumenti in grado di rispondere all’attacco che, senza freni e frontiere, viene sferrato contro lavoratrici e lavoratori? Come costruire un sindacato di nuova specie capace di sottrarre alla solitudine tutti coloro che vengono da troppo tempo ritenuti non organizzabili, cancellati dalle mappe di tutte quelle organizzazioni pachidermiche che avrebbero dovuto difenderli e rappresentarli?

>> Read more