Dopo mesi di mobilitazioni e scioperi, riparte la lotta dei precari ANPAL Servizi. Da questa estate rafforzata dalla robusta sindacalizzazione con le Camere del Lavoro Autonomo e Precario. Subito una lettera aperta per la Ministra appena insediata Nunzia Catalfo, la richiesta di un incontro, l’annuncio della mobilitazione del 26 settembre prossimo [a seguire]. Con una indicazione chiara: la fase due del Reddito di cittadinanza pretende la stabilizzazione dei precari ANPAL Servizi!
Nascono le Camere del Lavoro Autonomo e Precario in ANPAL Servizi S.p.A. Avviata da poche settimane, la campagna di tesseramento ha superato le più rosee aspettative, con numeri che fanno delle CLAP uno dei sindacati maggiormente rappresentativi in azienda. Ed è solo l’inizio! Intanto la richiesta di convocazione, per affermare rinnovate e plurali relazioni industriali. Con un obiettivo preciso e irrinunciabile: stabilizzare tutti i precari.
Ancora sciopero per i precari di ANPAL Servizi: l’astensione dal lavoro, la loro, e di lavoratrici e lavoratori dipendenti, “esploderà” nuovamente giovedì 6 giungo, per l’intera giornata. Ciò affinché il Governo e il Presidente ANPAL Servizi si assumano le loro responsabilità, stabilizzando immediatamente i 650 precari – tra loro, i lavoratori a tempo determinato appena scaduti e non rinnovati, o in imminente scadenza. Non è più tempo di attese, è il tempo dei fatti. A seguire, la lettera aperta del Coordinamento nazionale precari ANPAL Servizi rivolta al Ministro Luigi Di Maio. In fondo, la proclamazione dello sciopero per l’intera giornata delle CLAP. Il 6 giugno, dalle 10 fino alle 14, di nuovo presidio, stavolta sotto la sede del MiSE, in via Molise.
A quanto consta, ANPAL Servizi S.p.A. impiega 1.103 addetti, di cui il 60% è composto da lavoratori a termine: 134 con contratti a tempo determinato, 520 con co.co.co. (prima del 2015 da contratti a progetto).
Ebbene, la legittimità di tali contratti di lavoro è strettamente correlata con la conformità al dettato disposto dal Dlgs 276/03 e al Dlgs 81/2015. Di seguito si propongono alcuni temi su cui è importante concentrare l’attenzione in questa fase di mobilitazione dei lavoratori di questa azienda.
A sostegno della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori ANPAL Servizi, e dopo il successo degli scioperi del 13 febbraio, dell’8 marzo e del 13 marzo, le Camere del Lavoro Autonomo e Precario hanno proclamato un nuovo sciopero per l’intera giornata di giovedì 23 maggio. A seguire, il Comunicato stampa del Coordinamento nazionale precari ANPAL Servizi. E giovedì, a partire dalle 11 e fino alle 14, Speaker’s Corner sotto la sede nazionale di ANPAL Servizi, via Guidubaldo del Monte 60.
A sostegno della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori ANPAL Servizi, e dopo il successo degli scioperi del 13 febbraio e dell’8 marzo, le Camere del Lavoro Autonomo e Precario hanno proclamato ulteriori 4 ore di sciopero – dalle 9 alle 13 – per il 13 marzo. A seguire, il Comunicato stampa del Coordinamento nazionale precari ANPAL Servizi. E mercoledì, a partire dalle 10, sit-in in piazza Montecitorio.
A sostegno della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori ANPAL Servizi, e dopo il successo dello sciopero del 14 novembre scorso, le Camere del Lavoro Autonomo e Precario hanno proclamato 4 ore di sciopero – dalle 11 alle 15 – per il 13 febbraio. A seguire, il Comunicato stampa del Coordinamento nazionale precari ANPAL Servizi. E mercoledì, a partire dalle 11, lo Speakers’ Corner sotto la sede di Roma, in via Guidubaldo del Monte 60.