News

A parità di prestazione… parità di retribuzioni, diritti, contratti!

9 July 2016 |  Clap Roma

Garantire la continuità delle cure con l’abbattimento della precarietà ::

Siamo lavoratrici/lavoratori di Cooperative e ci occupiamo di riabilitazione e salute mentale: siamo psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della neuro/psicomotricità, logopedisti, impegnati nella cura delle fasce deboli, degli adulti con disabilità e dell’infanzia. Siamo dipendenti e collaboratori con partita IVA di Coop., ma prestiamo il nostro servizio presso ASL Roma 1, rispondendo alle sue esigenze strutturali. Pur non essendo dipendenti ASL, infatti, siamo il 60-80% del personale che, ogni giorno, rende possibile la cura per bambini e adulti.

>> Read more

Conquistare il comune delle lotte

1 July 2016 |  Clap

Report del Primo Meeting nazionale delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario ::

Una nuova specie: questa è l’ambizione delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario. Non troppo dissimile dagli Hopefullmonsters (letteralmente: ‘mostri pieni di speranza’) che costellano i salti evolutivi. Una nuova specie di sindacato, ostile alle fratture categoriali e corporative, dunque orizzontale e territoriale. Una ricerca pratica con al cuore un obiettivo chiaro: sindacalizzare il lavoro privo di tutele, frammentato, impoverito, ricattato.

>> Read more

Generazione Zero: Zero diritti, zero tutele, zero sicurezze

16 June 2016

Noi siamo questi, e chi tocca uno di noi, tocca ognuno di noi. Noi, attiviste e attivisti di CLAP Napoli – Camere del Lavoro Autonomo e Precario, sentiamo l’esigenza di intervenire sui fatti di sabato 11 Giugno, avvenuti a seguito della contestazione di un gruppo di attivisti di questa città (Disoccupati 7 Novembre, Comitato per Il Reddito Minimo Garantito, Zero81, ecc.) durante un incontro tenutosi presso la Fondazione Banco di Napoli tra il mondo accademico e il sottosegretario al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.

>> Read more

Organizzare la convergenza delle lotte

16 June 2016 |  Clap

Roma 25 giugno – Primo Meeting nazionale delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario ::

Tra l’estate e l’autunno del 2013 nascono, a Roma, le Camere del Lavoro Autonomo e Precario (CLAP). Nascono in tre spazi autogestiti, e si connettono in una comune associazione sindacale. Gli spazi sono: la fabbrica recuperata Officine Zero (Casal Bertone), l’atelier autogestito Esc (San Lorenzo), lo studentato autogestito Puzzle (Tufello).

>> Read more

Sbloccate le risorse, ora subito le retribuzioni!

26 May 2016

Si è conclusa con un successo importante la nostra nuova mattinata di mobilitazione. Non solo, infatti, siamo riusciti a ottenere l’incontro con il Direttore della Direzione Accoglienza e Inclusione Antonio De Cinti. Di più: abbiamo portato a casa le risposte che da settimane attendevamo. Il Dipartimento ha velocizzato le procedure di pagamento delle ultime fatture emesse dalla Cooperativa “Eta Beta” (circa 1 milione di euro) e, già dalla prossima settimana, la Cooperativa sarà nelle condizioni di SALDARE TUTTE LE NOSTRE RETRIBUZIONI!

>> Read more

Si può lavorare senza stipendio?

25 May 2016

Operatori sociali in mobilitazione scrivono una Lettera aperta ai candidati Sindaco

Gentile candidata, gentile candidato Sindaco,

conoscete, sicuramente, le tormentate vicende che hanno segnato il sistema dell’accoglienza a Roma. Le conoscete per le cronache giudiziarie dello scorso anno, l’inchiesta “Mafia Capitale”, la scoperta del malaffare nelle istituzioni capitoline e nelle grandi Cooperative che di accoglienza si occupavano e ora, commissariate dall’intervento prefettizio, continuano a farlo. Conoscete i nomi, le complicità, la corruttela.

>> Read more

Ora basta promesse: il lavoro si paga!

22 May 2016

Comunicato stampa :: Riparte la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori SPRAR “Eta Beta”

Giovedì 26 maggio, a partire dalle ore 10, saremo nuovamente in presidio a viale Manzoni, sotto il Dipartimento Politiche sociali. Dopo le mobilitazioni del mese di marzo, i tavoli con il Direttore del Dipartimento Stefano Giulioli (23.03) e il Direttore della Direzione Accoglienza e Inclusione Antonio De Cinti (29.03), la Coop. “Eta Beta” ha saldato 3 delle 6 retribuzioni che ci erano dovute.

>> Read more

Che fine ha fatto il Jobs Act del lavoro autonomo?

18 May 2016

Lettera aperta della “Coalizione 27 febbraio”: proposta di assemblea

Siamo le lavoratrici e i lavoratori autonomi e precari della “Coalizione 27 Febbraio”.

Ci identifichiamo nel Quinto Stato: «… una condizione incarnata in una popolazione fluttuante, composta da lavoratrici e lavoratori indipendenti, precari, poveri al lavoro, lavoratori qualificati e mobili, sottoposti a una flessibilità permanente».

>> Read more

Francia: ancora proteste contro la Loi Travail

13 May 2016

Il governo Valls non ne può più della democrazia, soprattutto se si parla di riforma del lavoro. Dopo oltre due mesi di scioperi e cortei oceanici in tutte le maggiori città francesi, il premier socialista ha pensato bene di utilizzare l’articolo 49-3 della Costituzione, imponendo la fiducia. La mozione di sfiducia, presentata ieri (12.05) nell’Assemblea nazionale, è stata bocciata. Ora la palla passa al Senato e poi ancora all’Assemblea. Ma è evidente che Valls non vuole trattare né fare marcia indietro.

>> Read more

SPRAR: conquistata la clausola sociale per i nuovi bandi

4 May 2016

La lunga e ostinata mobilitazione, animata dagli operatori sociali e da CLAP nel settore delle Cooperative che gestiscono il settore dell’accoglienza a Roma, comincia a dare i suoi frutti. Se da un lato, infatti, la pratica aberrante e generalizzata del mancato pagamento degli stipendi a lavoratrici e lavoratori comincia a essere seriamente contrastata, sia attraverso la pressione sindacale indipendente e auto-organizzata sia attraverso l’azione legale, dall’altro comincia ad arrivare qualche buona notizia anche sul fronte della continuità occupazionale.

>> Read more