Comunicato stampa – Roma 29 aprile | Il 30 aprile scadranno i contratti di 1.883 navigator e di 73 collaboratrici e collaboratori, dopo una proroga di soli quattro mesi stabilita alla fine di dicembre 2021. [Leggi, a seguire, il Comunicato stampa delle RSA CLAP e FABI]
Nell’ambito della campagna 30 aprile skipe the date, oggi si sono svolti gli Speakers’ Corner e le azioni comunicative davanti alla sede centrale di Roma e la sede territoriale di Palermo. Una nota sulla giornata con foto e video.
Il 5, 6 e 7 aprile, si vota nella Pubblica Amministrazione per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. Per la prima volta nella PA, ci saranno anche le liste delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario. Saranno in tre Scuole romane: Liceo Avogadro, Liceo Nomentano, IC Poseidone. Una sperimentazione importante e coraggiosa. A seguire, in PDF scaricabile e per esteso, il volantino con la piattaforma diffuso nelle scorse settimane.
Comunicato stampa – Roma 25 marzo 2022 | Oggi si è svolto lo sciopero dell’intera giornata delle lavoratrici e dei lavoratori di ANPAL Servizi con Speakers’ Corner e azioni comunicative davanti alla sede centrale di Roma e alle sedi territoriali dell’agenzia |||
Con l’assemblea dello scorso 22 marzo, e la contrattazione in corso sullo Smart Working, le Camere del Lavoro Autonomo e Precario in ANPAL Servizi tornano a mobilitarsi, proclamando sciopero dell’intera giornata per domani, 25 marzo, in convergenza con le altre OO.SS. e all’interno dello sciopero globale sul clima. A seguire il Comunicato stampa frutto dell’assemblea congiunta con FABI, la piattaforma e il report dell’inchiesta sullo Smart Working, la seconda CLAP News verso lo sciopero.
Inaccettabile questa guerra, inaccettabile l’invasione dell’Ucraina, inaccettabile il comportamento di chi, invece di lavorare per la pace, soffia sul fuoco dell’escalation. Come Camere del Lavoro Autonomo e Precario non possiamo rimanere in silenzio davanti a tutto questo. Un appello a tutte le lavoratrici e i lavoratori.
Anche quest’anno il movimento Non Una di Meno ha chiamato per la giornata dell’8 marzo lo sciopero femminista e transfemminista, mettendo al centro della riflessione e come terreno di lotta prioritario la violenza sistemica che si esprime in forme sempre più evidenti, e con sempre maggiore rimozione nel discorso pubblico, verso le donne e le libere soggettività.
Smart Working, premio di produzione, inflazione, Piattaforma welfare: tanti i temi da discutere urgentemente, ma la contrattazione aziendale è ferma. Fondamentale, invece, riattivarla tempestivamente, dare risposte concrete alle lavoratrici e ai lavoratori. Mercoledì 9 marzo, ore 18:30 presso Esc, assemblea delle/degli iscritte/i e delle/dei simpatizzanti CLAP.
Il 4 marzo, presso la nostra sede di via dei Volsci 159, Esc Atelier, si terrà il secondo focus group pubblico organizzato dal percorso di approfondimento e organizzazione nel mondo della scuola, anche in vista dello sciopero dell’otto marzo. Un appuntamento di discussione collettiva che vuole essere un altro tassello nella costruzione di un’inchiesta sul mondo della scuola.
La misura è colma, lavoratrici e lavoratori di Birra del Borgo ieri sera hanno incrociato le braccia per mezz’ora, con lo sciopero proclamato dalle CLAP e da USB. A seguire, il Comunicato stampa e immagini della mobilitazione.