Abbiamo deciso di produrre un piccolo manualetto di “autodifesa” per i lavoratori e le lavoratrici del welfare, sperando sia utile per fugare dubbi e problemi che quotidianamente si incontrano. Perché scegliere questo strumento? Perché come associazione sindacale riteniamo che la prima linea di difesa sia sempre l’autodifesa del singolo lavoratore o della singola lavoratrice sul posto di lavoro. Conoscere i propri diritti può aiutare tutte e tutti a difenderli e a rivendicarne di nuovi e migliori.
Si è svolto questa mattina lo sciopero di otto ore con presidio davanti il centro AIRRI di Ciampino. A scioperare è stata la quasi totalità del personale di riabilitazione, supportato anche dalle partite Iva che operano in azienda e da alcuni utenti della struttura. Un breve comunicato stampa, foto e video della mattinata.
Inaccettabile questa guerra, inaccettabile l’invasione dell’Ucraina, inaccettabile il comportamento di chi, invece di lavorare per la pace, soffia sul fuoco dell’escalation. Come Camere del Lavoro Autonomo e Precario non possiamo rimanere in silenzio davanti a tutto questo. Un appello a tutte le lavoratrici e i lavoratori.
Dal momento che Starbucks sta affrontando una crescente richiesta di sindacalizzazione nei suoi punti vendita, la decisione dei vertici aziendali è stata quella di lanciare un sito apertamente antisindacale con l’obiettivo di (dis)informare i lavoratori sui possibili rischi. Questo è parte integrante della rappresaglia che l’azienda sta scatenando città per città. Una storia che arriva dagli States. >> Read more
Esce online e in formato scaricabile il primo numero di “Lavorovivo”, rivista di diritto del lavoro ideata e realizzata dall’omonimo studio legale romano, del quale fa parte anche il legal team delle CLAP. Pubblichiamo qui l’editoriale, che prova a raccontare i motivi della pubblicazione, e il link alla rivista completa, sperando che diventi strumento prezioso e utile per tutti i lavoratori e le lavoratrici e per chi con passione e dedizione si ostina ancora a difendere i loro diritti.
Le CLAP saranno in piazza insieme a tutte le organizzazioni del sindacalismo di base, sociale e conflittuale, ai movimenti sociali e studenteschi, per costruire una mobilitazione contro le misure del “governo dei migliori”. >> Read more
Lo sciopero generale dell’11 ottobre, promosso e organizzato dal sindacalismo di base e conflittuale, ha visto decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici nelle piazze di tutta Italia, nei picchetti davanti alle fabbriche e ai magazzini della logistica, nei blocchi stradali. Di seguito un nostro commento “a caldo” e alcuni video, già pubblicati ieri sui nostri canali social.
[foto in copertina: Nicolò Arpinati – DINAMOPress]
Lunedì 11 Ottobre sarà sciopero generale in tutto il Paese, proclamato da moltissime sigle del sindacalismo di base e conflittuale. Con questa lettera invitiamo tutti i nostri iscritti e le nostre iscritte a partecipare alla giornata di mobilitazione, fondamentale in un contesto di “ripartenza” che poggia sulla precarietà e la compressione dei diritti. >> Read more
Hai problemi sul posto di lavoro? Sei sottopagata, sfruttato, discriminata, subisci molestie, lavori a nero, hai il fuoribusta, i carichi di lavoro sono massacranti? Ti ricordiamo che ogni lunedì è attivo in presenza il nostro sportello di consulenza e assistenza legale e sindacale. Non sei solo, non sei sola, rivendicare i tuoi diritti è possibile e necessario! [Foto di copertina di Kelly] >> Read more
Scatto da record degno del miglior Jacobs quello che si richiede ai precari e alle precarie della scuola, in pieno agosto, per velocizzare le procedure e assicurare i docenti in cattedra al primo settembre, come annunciato dal ministro Patrizio Bianchi. Un breve commento di una nostra iscritta, docente precaria.