Jun 03 10:00
ANPAL Servizi, via Giudubaldo del Monte Roma
Dec 19 09:30
Ministero dello Sviluppo Economico, Via Molise 2 Roma
Garantire la continuità delle cure con l’abbattimento della precarietà ::
Siamo lavoratrici/lavoratori di Cooperative e ci occupiamo di riabilitazione e salute mentale: siamo psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della neuro/psicomotricità, logopedisti, impegnati nella cura delle fasce deboli, degli adulti con disabilità e dell’infanzia. Siamo dipendenti e collaboratori con partita IVA di Coop., ma prestiamo il nostro servizio presso ASL Roma 1, rispondendo alle sue esigenze strutturali. Pur non essendo dipendenti ASL, infatti, siamo il 60-80% del personale che, ogni giorno, rende possibile la cura per bambini e adulti.
Si è conclusa con un successo importante la nostra nuova mattinata di mobilitazione. Non solo, infatti, siamo riusciti a ottenere l’incontro con il Direttore della Direzione Accoglienza e Inclusione Antonio De Cinti. Di più: abbiamo portato a casa le risposte che da settimane attendevamo. Il Dipartimento ha velocizzato le procedure di pagamento delle ultime fatture emesse dalla Cooperativa “Eta Beta” (circa 1 milione di euro) e, già dalla prossima settimana, la Cooperativa sarà nelle condizioni di SALDARE TUTTE LE NOSTRE RETRIBUZIONI!
Operatori sociali in mobilitazione scrivono una Lettera aperta ai candidati Sindaco
Gentile candidata, gentile candidato Sindaco,
conoscete, sicuramente, le tormentate vicende che hanno segnato il sistema dell’accoglienza a Roma. Le conoscete per le cronache giudiziarie dello scorso anno, l’inchiesta “Mafia Capitale”, la scoperta del malaffare nelle istituzioni capitoline e nelle grandi Cooperative che di accoglienza si occupavano e ora, commissariate dall’intervento prefettizio, continuano a farlo. Conoscete i nomi, le complicità, la corruttela.