Jun 03 10:00
ANPAL Servizi, via Giudubaldo del Monte Roma
Dec 19 09:30
Ministero dello Sviluppo Economico, Via Molise 2 Roma
:: Lo abbiamo chiarito fin dal primo momento: ci battiamo per tutte le lavoratrici e tutti lavoratori, ma anche per i pazienti e, più in generale, per la qualità del servizio che la Casa di Cura “Villa delle Querce” offre. Affaticare oltre misura chi lavora o imporgli condizioni contrattuali precarie, infatti, significa affaticare o compromettere pure la qualità del servizio. Dopo mercoledì 8 marzo, con lo Sciopero e il successo del presidio in Regione, abbiamo capito che solo uniti si possono ottenere risultati. Per questo invitiamo tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori a trovare una voce comune che sappia chiedere e conquistare ascolto, avanzare proposte, strappare risultati concreti.
Invitiamo tutte/i a partecipare all’assemblea che si svolgerà martedì 28 marzo alle ore 16 presso il Centro “AD GENTES” – Missionari Verbiti, a Nemi (ingresso auto: via dei Laghi bis, 52; ingresso pedonale: via delle Vigne 24, sopra il parcheggio di “Villa delle Querce”).
Lavoratrici e lavoratori in mobilitazione di “Villa delle Querce”
CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario
Comunicato stampa – Roma 28.02.2017 ::
Prosegue la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori delle Cooperative “Seriana 2000” e “CIR”. Impiegate/i da anni all’interno dei servizi della ASL Rm 1 per la Tutela della Salute Mentale e la Riabilitazione in Età Evolutiva e la Disabilità Adulti (TSMREE/DA), sono private/i dei diritti e delle retribuzioni di cui pure dovrebbero godere. E questo perché non hanno un rapporto di lavoro diretto con la ASL Rm 1, ma, formalmente, collaborano con partita Iva o sono dipendenti delle Cooperative sopra citate.
Il prossimo 8 marzo, nell’ambito dello Sciopero globale delle donne contro la violenza di genere, parteciperanno anche loro al presidio sotto la Regione Lazio che vedrà la presenza e la connessione di molte vertenze relative alla Sanità (pubblica e privata convenzionata) e il diritto alla salute. Chiederanno a gran forza un’accelerazione nel percorso fin qui avviato con risultati incoraggianti, vedi l’Ordine del giorno al collegato di Legge 338 (‘Disposizioni per la semplificazione, la competitività e lo sviluppo della Regione’) approvato lo scorso 14 settembre, ma ancora insufficienti dal punto di vista delle misure attuative.
Comunicato stampa – Roma 24.02.2017 ::
Diritti e dignità per le lavoratrici e i lavoratori di “Villa delle Querce” ::
8 marzo: Sciopero di 24 ore del personale della riabilitazione ::
Le Camere del Lavoro Autonomo e Precario (CLAP) proclamano, per il giorno 8 marzo, 24 ore di sciopero del personale della riabilitazione della Casa di Cura “Villa delle Querce” di Nemi; aderendo, così, allo Sciopero globale delle donne contro la violenza di genere, in Italia indetto dalla Rete “Non Una di Meno” e da diverse organizzazioni sindacali (USB, COBAS, CGIL Flc, Usi). “Villa delle Querce” è una grande azienda della Sanità privata convenzionata del Lazio, dove ingenti finanziamenti pubblici si trasformano in utili privati, facendo spesso ricadere i costi e le fatiche su chi, con professionalità e dedizione, da anni presta la propria opera. Soprattutto sulle donne che, quando hanno figli piccoli, vedono negata la possibilità di conciliare i tempi di lavoro con quelli di vita.