Jun 03 10:00
ANPAL Servizi, via Giudubaldo del Monte Roma
Dec 19 09:30
Ministero dello Sviluppo Economico, Via Molise 2 Roma
:: Dietro il mantra della “gig economy”, o del cosiddetto “capitalismo delle piattaforme”, si celano vecchie e nuove forme di sfruttamento ::
I nuovi lavoratori della logistica, riders, corrieri e fattorini che lavorano sotto l’effige di Deliveroo, Foodora, JustEat e Amazon (per citare le più importanti) ne sono un esempio. Il lavoro iper-flessibile dei fattorini viene considerato un “lavoretto”, talvolta un semplice passatempo per giovani sportivi, dove una piattaforma digitale – grazie all’intermediazione di una app – determina l’organizzazione di massacranti turni di lavoro, imponendo folli tempistiche di consegna delle merci e cancellando ogni possibilità di gestione autonoma del lavoro. Molto spesso, i fattorini sono costretti ad accettare i termini di ingaggio senza conoscere in anticipo l’indirizzo o la quantità di merce della consegna che, ovviamente, deve avvenire secondo tempistiche e modalità prestabilite “dall’alto verso il basso”, e che non contemplano le condizioni meteo o di traffico.
:: Centro per la Riforma dello Stato
:: Camere del Lavoro Autonomo e Precario
:: Roma, 7 novembre 2017, presso Esc Atelier autogestito (via dei Volsci 159, Roma);
Ore 17 – 21.
Balla e sostieni le Camere del Lavoro Autonomo e Precario
L’indipendenza pretende fatica, organizzazione, innovazione. Ma sono necessarie anche risorse. Affinché le lotte delle lavoratrici e dei lavoratori possano essere sostenute, affinché nessun* rimanga sol*.
Il 27 ottobre vi aspettiamo tutt* a Esc, per dare forza alle Camere del Lavoro Autonomo e Precario. E in vista dello Sciopero sociale e generale del prossimo 10 novembre.
Swing for CLAP!