L’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici indetta dalla RSU-CLAP è stata un’occasione importante per riprendere il confronto, a seguito degli incontri ultimi con il management della Società, della RSU al completo quanto dei Coordinatori nazionali delle CLAP.
Roma 17 dicembre 2021 | Dopo la stabilizzazione dei precari “storici”, le Camere del Lavoro Autonomo e Precario conquistano i diritti sindacali previsti dal Titolo III dello Statuto dei lavoratori. A seguire, il Comunicato stampa che racconta la grande vittoria.
Le CLAP saranno in piazza insieme a tutte le organizzazioni del sindacalismo di base, sociale e conflittuale, ai movimenti sociali e studenteschi, per costruire una mobilitazione contro le misure del “governo dei migliori”. >> Read more
Le CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario – partecipano alla giornata di mobilitazione del 27 novembre e alla manifestazione nazionale promossa da NUDM contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere. Tanto più quest’anno, in cui la sindemia morde ancora, enfatizzando disuguaglianze sociali e colpendo le condizioni di vita dei soggetti più vulnerabili, resi ancora più ricattabili. >> Read more
Lo scorso 9 novembre la Società ha convocato la RSU esclusivamente per presentare le nuove disposizioni per lo svolgimento del lavoro agile, senza la possibilità di apportare modifiche al testo che è stato inviato tale e quale a tutte/i le/i lavoratrici/lavoratori.
Vogliamo prendere parola con questo breve documento, cercando di riassumere le varie posizioni che le CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario – hanno espresso in queste settimane e hanno elaborato grazie a vari momenti di confronto rispetto al Green Pass, in ultimo nella giornata del festival del 9 ottobre, dedicata proprio ai vaccini e al Pass Sanitario. A seguito di questo testo pubblicheremo un approfondimento giuridico sulla norma che introduce il Green Pass obbligatorio all’interno dei luoghi di lavoro. >> Read more
Lo sciopero generale dell’11 ottobre, promosso e organizzato dal sindacalismo di base e conflittuale, ha visto decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici nelle piazze di tutta Italia, nei picchetti davanti alle fabbriche e ai magazzini della logistica, nei blocchi stradali. Di seguito un nostro commento “a caldo” e alcuni video, già pubblicati ieri sui nostri canali social.
[foto in copertina: Nicolò Arpinati – DINAMOPress]
Lunedì 11 Ottobre sarà sciopero generale in tutto il Paese, proclamato da moltissime sigle del sindacalismo di base e conflittuale. Con questa lettera invitiamo tutti i nostri iscritti e le nostre iscritte a partecipare alla giornata di mobilitazione, fondamentale in un contesto di “ripartenza” che poggia sulla precarietà e la compressione dei diritti. >> Read more
Hai problemi sul posto di lavoro? Sei sottopagata, sfruttato, discriminata, subisci molestie, lavori a nero, hai il fuoribusta, i carichi di lavoro sono massacranti? Ti ricordiamo che ogni lunedì è attivo in presenza il nostro sportello di consulenza e assistenza legale e sindacale. Non sei solo, non sei sola, rivendicare i tuoi diritti è possibile e necessario! [Foto di copertina di Kelly] >> Read more