Esce online e in formato scaricabile il primo numero di “Lavorovivo”, rivista di diritto del lavoro ideata e realizzata dall’omonimo studio legale romano, del quale fa parte anche il legal team delle CLAP. Pubblichiamo qui l’editoriale, che prova a raccontare i motivi della pubblicazione, e il link alla rivista completa, sperando che diventi strumento prezioso e utile per tutti i lavoratori e le lavoratrici e per chi con passione e dedizione si ostina ancora a difendere i loro diritti.
Le CLAP saranno in piazza insieme a tutte le organizzazioni del sindacalismo di base, sociale e conflittuale, ai movimenti sociali e studenteschi, per costruire una mobilitazione contro le misure del “governo dei migliori”. >> Read more
Le CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario – partecipano alla giornata di mobilitazione del 27 novembre e alla manifestazione nazionale promossa da NUDM contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere. Tanto più quest’anno, in cui la sindemia morde ancora, enfatizzando disuguaglianze sociali e colpendo le condizioni di vita dei soggetti più vulnerabili, resi ancora più ricattabili. >> Read more
Vogliamo prendere parola con questo breve documento, cercando di riassumere le varie posizioni che le CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario – hanno espresso in queste settimane e hanno elaborato grazie a vari momenti di confronto rispetto al Green Pass, in ultimo nella giornata del festival del 9 ottobre, dedicata proprio ai vaccini e al Pass Sanitario. A seguito di questo testo pubblicheremo un approfondimento giuridico sulla norma che introduce il Green Pass obbligatorio all’interno dei luoghi di lavoro. >> Read more
Lo sciopero generale dell’11 ottobre, promosso e organizzato dal sindacalismo di base e conflittuale, ha visto decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici nelle piazze di tutta Italia, nei picchetti davanti alle fabbriche e ai magazzini della logistica, nei blocchi stradali. Di seguito un nostro commento “a caldo” e alcuni video, già pubblicati ieri sui nostri canali social.
[foto in copertina: Nicolò Arpinati – DINAMOPress]
Lunedì 11 Ottobre sarà sciopero generale in tutto il Paese, proclamato da moltissime sigle del sindacalismo di base e conflittuale. Con questa lettera invitiamo tutti i nostri iscritti e le nostre iscritte a partecipare alla giornata di mobilitazione, fondamentale in un contesto di “ripartenza” che poggia sulla precarietà e la compressione dei diritti. >> Read more
Hai problemi sul posto di lavoro? Sei sottopagata, sfruttato, discriminata, subisci molestie, lavori a nero, hai il fuoribusta, i carichi di lavoro sono massacranti? Ti ricordiamo che ogni lunedì è attivo in presenza il nostro sportello di consulenza e assistenza legale e sindacale. Non sei solo, non sei sola, rivendicare i tuoi diritti è possibile e necessario! [Foto di copertina di Kelly] >> Read more
Scatto da record degno del miglior Jacobs quello che si richiede ai precari e alle precarie della scuola, in pieno agosto, per velocizzare le procedure e assicurare i docenti in cattedra al primo settembre, come annunciato dal ministro Patrizio Bianchi. Un breve commento di una nostra iscritta, docente precaria.
Il cosiddetto “accordo pirata” tra UGL e Assodelivery, l’associazione datoriale che raccoglie molte delle piattaforme del delivery in Italia, subisce un altro duro colpo dal Tribunale del lavoro di Bologna e continua a perdere pezzi e consensi. La mossa fatta da UGL “col favore delle tenebre” lo scorso settembre non sta dando i frutti sperati, le lotte nelle piazze e nei tribunali la stanno di fatto screditando. Il commento di Riders Union Bologna. >> Read more
Pubblichiamo il testo integrale del comunicato letto dalle precarie e dai precari dello spettacolo il 3 maggio, alla Prima del Teatro Argentina a Roma. La nuova “ripartenza” della cultura e dello spettacolo continua a porre problemi e criticità; altro non resta, quindi, che continuare “a disfare e rifare il mondo”, come da mesi ci indicano le lotte delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. Nell’articolo anche il link al video dell’intervento. >> Read more