E’ stato approvato dal Parlamento un importante emendamento alla Legge 30 dicembre 2024 n.207, che esclude le Fondazioni Lirico Sinfoniche e i Teatri Nazionali dalla riduzione del turn over inizialmente prevista. Un passo decisivo per sanare l’anomalia inaccettabile di un Teatro Nazionale con più del 40% dei lavoratori precari. >> Read more
Un breve resoconto dell’incontro di mercoledì 7 giugno, ottenuto dopo diversi solleciti, tra le CLAP, le precarie e i precari del Teatro di Roma da noi seguitə e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma. Un incontro fondamentale per il futuro occupazionale di precari e precarie che da anni lavorano senza alcun tipo di garanzia. Per l’Assessorato, però, le sorti di questi lavoratori e lavoratrici non sono di sua competenza. >> Read more
Pubblichiamo il testo integrale del comunicato letto dalle precarie e dai precari dello spettacolo il 3 maggio, alla Prima del Teatro Argentina a Roma. La nuova “ripartenza” della cultura e dello spettacolo continua a porre problemi e criticità; altro non resta, quindi, che continuare “a disfare e rifare il mondo”, come da mesi ci indicano le lotte delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. Nell’articolo anche il link al video dell’intervento. >> Read more