Focus

CLAP PADOVA | Informativa indennità 600€ COVID-19

1 April 2020 |  Clap Padova

L’attuale emergenza sanitaria dovuta alla diffusione di COVID-19 ha da subito mostrato forti ripercussioni economiche – e non solo – per le lavoratrici e i lavoratori, soprattutto per coloro che non hanno accesso agli ammortizzatori sociali tipici del lavoro subordinato. Per questo motivo, come Camere del Lavoro Autonomo e Precario, abbiamo pensato un’informativa circa le misure di sostegno al reddito mese in campo dal Governo con il Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020, il Decreto Legge cosiddetto “Cura Italia”, per quanto riguarda autonom*, parasubordinat* e intermittenti.

>> Read more

“Cura Italia” per le/i migranti | “Cura Italia”: handbook in 7 languages

1 April 2020

Abbiamo ampiamente commentato e criticato il Decreto Legge “Cura Italia”. Abbiamo soprattutto nominato i grandi esclusi: tra questi, colf e badanti, che sappiamo essere prevalentemente donne e migranti. Ai migranti più in generale è dedicata la guida in 7 lingue a seguire, frutto della cooperazione tra NAIM – Associazione di Mediatori interculturali e le Camere del Lavoro Autonomo e Precario.

In response to the economic crisis caused by the close of companies/businesses due to Corona Virus, the Italian Government has adopted the following measures:

“Cura Italia”: handbook in 7 languages

 

Un reddito di emergenza non basta, ne serve uno che trasformi la normalità

31 March 2020

In Italia i 3 uomini più ricchi detengono più denaro dei 6 milioni di cittadini più poveri. È tempo di redistribuire la ricchezza, di tassare i grandi capitali per finanziare una misura davvero universale e incondizionata, che duri oltre la pandemia. Un approfondimento di Tiziano Trobia ed Emanuele De Luca, attivisti delle Camere del Lavoro Autonomo e Precario.

>> Read more

ANPAL Servizi | I precari scrivono alla Ministra Catalfo: «Serve un deciso cambio di rotta»

29 March 2020

Una nuova lettera aperta delle lavoratrici e dei lavoratori ANPAL Servizi rivolta alla Ministra Nunzia Catalfo. Una denuncia netta delle mosse ultime dell’Amministratore Unico Domenico Parisi il quale, nonostante la crisi economica e occupazionale senza precedenti imposta da COVID-19 e nella quale l’Italia e il mondo tutto sprofondano, conferma un piano di stabilizzazioni che vedrebbe esclusi almeno 150 collaboratori. Ma la lettera propone anche un ripensamento delle politiche attive del lavoro, del welfare, delle misure di sostegno al reddito.

>> Read more

Andrà tutto bene se… ci prenderemo reddito e diritti oltre l’emergenza

22 March 2020 |  Clap Padova

L’emergenza sanitaria connessa alla COVID-19 e le misure di contenimento dell’epidemia hanno gradualmente travolto le nostre esistenze. Superata l’iniziale fase di torpore e sbigottimento, tra lockdown e quarantena forzata, una cosa è apparsa subito chiara: le conseguenze dell’emergenza epidemiologica stanno aprendo inediti scenari di crisi economica o, peggio, di recessione globale. Il processo è già in atto.

>> Read more

“Cura Italia”: quello che c’è nel Decreto, quello che manca, che non basta

19 March 2020

Da ieri pubblico in Gazzetta ufficiale il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, con le misure d’emergenza del Governo Conte bis a sostegno del lavoro, delle imprese e delle famiglie. Le Camere del Lavoro Autonomo e Precario, dopo il Dossier della scorsa domenica (15 marzo), propongono un primo commento degli articoli più rilevanti. [Scarica il PDF e stampa]

Partiamo da un dato: è una norma che mobilita risorse importanti (25 miliardi), come non accadeva da tanto, troppo tempo. Quello che appare evidente, però, è che si tratta di un primo passo quanto mai necessario ma insufficiente.

>> Read more