Mentre risalgono i contagi da COVID, con l’Italia seconda solo agli Stati Uniti, l’Amministratore Delegato di SOGESID, Errico Stravato, ha sospeso senza preavviso lo Smart Working. Dopo la sospensione, avvenuta senza giustificazioni con breve comunicazione il 30 agosto, l’AD ha convocato e incontrato la RSU, lo scorso 5 settembre. A seguire, alcune considerazioni della componente CLAP della RSU. [immagine di copertina: Ketut Subiyanto]
Il comparto nidi e scuole dell’infanzia di Roma Capitale è in stato d’agitazione: definanziamento e carenza strutturale di personale sono la misura della situazione. Misura oramai colma. I fondi si possono trovare e le sacche storiche di precariato si possono stabilizzare. Giovedì 14 saremo in piazza a Roma, in piazza del Campidoglio, aderendo al presidio convocato da USB e Cobas. Porteremo lì sotto in particolare il personale precario degli elenchi MAD. >> Read more
Dopo averlo fatto già lo scorso 17 dicembre, i dipendenti SOGESID delle CLAP scrivono nuovamente al Ministro Pichetto Fratin. Una lettera che aggiorna la situazione, chiarisce nel dettaglio quanto è avvenuto negli ultimi anni, chiede a gran voce procedure selettive riservate e semplificate per chi da anni presta la propria opera presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il caldo insopportabile di questi giorni impone ai datori di lavoro misure straordinarie per tutelare la sicurezza di lavoratrici e lavoratori. Laddove le aziende non intervengono le conseguenze possono essere terribili, come ci dimostrano i casi degli operai morti a Lodi e Firenze. Dentro ANPAL Servizi, non potendo ricorrere alla CIGO, abbiamo richiesto, tramite gli RLS, lavoro agile aggiuntivo oltre quello già previsto dall’accordo da noi sottoscritto. Di seguito il comunicato, in pdf scaricabile la richiesta degli RLS. >> Read more
Martedì 27 giugno, la Delegazione trattante di ANPAL Servizi ha presentato la proposta di riorganizzazione aziendale alla RSA CLAP. Una prima interlocuzione su un tema decisivo per il futuro dell’Agenzia, della sua comunità professionale, delle politiche attive del lavoro. Assente il Presidente e Amministratore Delegato Massimo Temussi. A seguire il Comunicato stampa della RSA CLAP (28.06.2023).
Un breve resoconto dell’incontro di mercoledì 7 giugno, ottenuto dopo diversi solleciti, tra le CLAP, le precarie e i precari del Teatro di Roma da noi seguitə e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma. Un incontro fondamentale per il futuro occupazionale di precari e precarie che da anni lavorano senza alcun tipo di garanzia. Per l’Assessorato, però, le sorti di questi lavoratori e lavoratrici non sono di sua competenza. >> Read more